3 segreti di nonna Maria per una bolognese che farà venire l’acquolina a tutti: successo garantito

Te lo dico subito: se pensi che per fare un buon ragù alla bolognese basti buttare un po’ di carne nel sugo e lasciare andare, ti sbagli di grosso.

È anzi una delle ricette più complesse che ci siano e richiede tantissimo tempo e attenzione. Altrimenti? Beh, il rischio è quello di creare un ragù indigesto e con poco sapore. Se lo fai bene, però, ti assicuro che è incredibilmente buono, uno dei condimenti migliori in assoluto.

piatto di spaghetti alla bolognese
3 segreti di nonna Maria per una bolognese che farà venire l’acquolina a tutti: successo garantito Inabruzzo.it

Io ho deciso di chiedere consigli a mia nonna Maria, che mi ha svelato i suoi segreti per cucinare una bolognese straordinaria, che ogni volta lascia tutti con l’acquolina in bocca e il desiderio di avere il bis.

I segreti della nonna per preparare una bolognese squisita: ecco quali sono

Un giorno sono andata da nonna Maria a mani basse. “Nonna, ti prego, insegnami tu. Fammi vedere come si fa davvero.” Lei mi ha guardata, si è sistemata il grembiule e ha detto solo: “Bene. Ma devi ascoltare. E soprattutto, non avere fretta”.

Ciò che sto per dirti sono le conoscenze che mi ha trasmesso in poche ore e che lei sfruttava ormai da una vita. Nonna Maria inizia sempre dal soffritto, e non c’è verso che salti questo passaggio. Cipolla, sedano e carota: tagliati finissimi. E lo ripeto: finissimi. Lei me lo ha ribadito più volte. Mi ha anche detto di farli cuocere a lungo, una ventina di minuti, ma senza bruciarli.

pentola con ragù alla bolognese
I segreti della nonna per preparare una bolognese squisita: ecco quali sono Inabruzzo.it

Mi ha anche fatto notare un errore da principiante che facevo spesso: usavo solo carne macinata di manzo. Sbagliato! Nonna Maria ci ha tenuto a sottolinearmi più volte quanto sia sbagliato. Lei usa metà manzo e metà maiale, e ogni tanto aggiunge un pezzettino di pancetta tritata fine fine. Ho cominciato a farlo anche io e penso sia inutile dire quanto abbia cambiato il mio modo di preparare questo piatto della tradizione in positivo. Sarò per sempre debitrice a nonna Maria!

Sei pronto (o pronta) a scoprire l’ultimo segreto per la bolognese perfetta? Questo è il segreto più grande, e quello che fatico ancora a rispettare quando ho fretta. Perché l’ultimo consiglio della nonna riguarda proprio questo: mettici-il-tempo-giusto.

Ci possono volere finanche tre, quattro ore per ottenere il ragù perfetto. È una ricetta che richiede tanta pazienza e, soprattutto, tanto amore. Alla fine, nonna Maria mi ha insegnato che la cucina non è una gara e questa semplice concezione ha rivoluzionato il mio modo di cucinare.

Gestione cookie