Animali+fantastici%2C+uno+si+trova+in+Abruzzo%3A+secondo+la+leggenda+questa+creatura+spaventosa+protegge+un+tesoro
inabruzzoit
/animali-fantastici-uno-si-trova-in-abruzzo-secondo-la-leggenda-questa-creatura-spaventosa-protegge-un-tesoro/amp/
News

Animali fantastici, uno si trova in Abruzzo: secondo la leggenda questa creatura spaventosa protegge un tesoro

L’Abruzzo è famoso per le sue leggende sulle streghe, ma non solo: una narra di una creatura fantastica e spaventosa a guardia di un ricco tesoro.

L’Italia non è certo priva di storie, miti e leggende fantastiche, tutte diverse e spettacolari a seconda della loro Regione d’origine. Ogni luogo porta con sé i suoi misteri e credenze, frutto di secoli di superstizioni e di storie tramandate oralmente, raccontate alla sera davanti il fuoco. Alcune raccontano di fatti misteriosi, altre di creature orribili, magari per spaventare i più piccoli o tenerli alla larga da certi luoghi. Forse proprio per questo motivo in Abruzzo è nata una leggenda molto particolare, legata ad uno specifico luogo sul territorio.

La leggenda narra di una creatura spaventosa che protegge un tesoro – Inabruzzo.it

Secondo le storie tramandate dagli abruzzesi, ci sarebbe una grotta nel quale è nascosto un tesoro ricchissimo, difficile da ottenere. Non solo il percorso verso la grotta è irto di pericoli, ma alla fine chi ambisce al tesoro si ritroverà a fare i conti con una creatura da brividi, posta all’entrata della grotta, a guardia dell’oro al suo interno. La grotta dovrebbe trovarsi sul Monte Pallano, una vetta dell’Abruzzo meridionale, più precisamente in provincia di Chieti. Il monte raggiunge un’altezza di 1.020 metri ed è sede di un importante complesso archeologico risalente al IV-V secolo a.C.

Il rospo e la grotta: la leggenda del Monte Pallano

Si tratta dell’antica città di Pallanum, i cui resti sono ancora visibili sul monte, in particolare è possibile osservare l’enorme muraglia difensiva costruita intorno alla vecchia città. È proprio da queste mura che nasce la leggenda: vengono infatti dette ‘mura ciclopiche’ e alcune leggende vogliono che siano state costruite da pastori giganti, che le usavano come recinto del proprio pascolo. Questi pastori avrebbero accumulato enormi ricchezze, nascoste poi all’interno di una grotta – dall’ubicazione sconosciuta – protetta dal diavolo in persona. Un’altra versione vuole che la grotta sia invece custodita da un malefico rospo gigante.

Il Rospo del Monte Pallano – Inabruzzo.it

Del rospo non incutono timore soltanto le sue dimensioni esagerate, ma anche la grande pistola di cui è armato. Chiunque proverà ad entrare nella grotta e a rubare il tesoro diventerà il bersaglio del rospo; solo che la pistola non spara pallottole, bensì un fumo magico che farà perdere completamente l’orientamento al malcapitato cacciatore di tesori. Se quest’ultimo vorrà uscire dalla grotta, sarà costretto a lasciare l’oro rimettendolo al suo posto; solo così il fumo si diraderà, permettendogli di ritornare a casa sano e salvo. E voi conoscevate la leggenda del rospo di monte Pallano?

Federica Pollara

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

38 minuti ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago