La torre quadra di Castel di Ieri (Aq)
Il borgo fortificato sito a Castel di Ieri tutt’oggi è contraddistinto in modo determinante dall’enorme torre di forma quadrata che risulta essere di grande interesse poiché è uno dei pochi esempi conservatisi in Abruzzo di torre quadrata senza base scarpata che ebbe origine nel periodo normanno di incastellamento. Situata nel punto più alto della zona abitata, il torrione permetteva di potenziare il dato orografico già vantaggioso e consentiva il controllo e l’avvistamento di un ampio territorio, oltre che l’ultima difesa del borgo.
In un momento successivo la torre fu integrata da una più vasta struttura di difesa di cui tuttora sono conservati alcuni resti; la porta d’accesso posta sul lato orientale è stata manomessa di recente. Non si è sicuri della data di fondazione; il borgo, in epoca federiciana, faceva parte della Contea di Celano e, dopo diversi avvicendamenti proprietari, nel 1669 fu di proprietà del capitano Domenico Antonio de Santis e poi dei signori di Scorrano.
Immagini di Castel di Ieri
Vedi tutte le foto di Castel di Ieri su inAbruzzo.it
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…