Centro+Visita+del+Lupo%2C+esperienza+immersiva+naturale%3A+tutto+sul+percorso+da+fare+in+Abruzzo
inabruzzoit
/centro-visita-del-lupo-esperienza-immersiva-naturale-tutto-sul-percorso-da-fare-in-abruzzo/amp/
Eventi

Centro Visita del Lupo, esperienza immersiva naturale: tutto sul percorso da fare in Abruzzo

Centro Visita del Lupo, una delle esperienze più suggestive da fare in Abruzzo: tutto quello che c’è da sapere sulla riserva naturale.

L’Abruzzo si riconferma essere una delle terre maggiormente visitate dai turisti. In modo particolare, tra i diversi diversi luoghi di interesse, come in non citare il Parco Nazionale, che culla di biodiversità e bellezze naturali. Un aspetto davvero eccezionale di questa regione è la presenza di lupi sul territorio.

Lupo (inabruzzo.it)

Grazie agli immensi sforzi da parte della regione è stato possibile creare delle vere proprie aree naturali in cui la popolazione di lupi può vivere serenamente nel proprio habitat. Tanto è vero che proprio il Corpo Carabinieri Forestale dello Stato ha dato i natali al Centro Visita del Lupo a Popoli. 

Centro Visita del Lupo, tutte le informazioni utili

Come accennato precedentemente, il Centro Visita del Lupo, gestito dal corpo dei Carabinieri forestale dello Stato, si trova nel Parco Nazionale della Maiella ed è una delle destinazioni maggiormente frequentate dalle famiglie che desiderano vivere un’avventura all’aria aperta.

Lupo (inabruzzo.it)

La struttura svolge un ruolo molto importante, in quanto non solo è impegnata attivamente dal punto di vista della divulgazione circa le conoscenze relative al lupo, ma accoglie da sempre animali animali selvatici feriti, svolgendo importanti ricerche scientifiche. La visita guidata ha una durata complessiva di circa due ore e mezza, durante la quale i partecipanti saranno accompagnati da personale altamente qualificato.

Il percorso si articola lungo un’escursione di 2,5 km andata e ritorno, su un sentiero facilmente accessibile anche ai non esperti. Ma non è tutto, in quanto sarà possibile fare visita anche al museo della struttura che è costituito da tre sale. All’interno delle stesse, il personale spiegherà alcune nozioni di base circa il rapporto tra le ecologia e il lupo e quello che è stato il complesso rapporto con l’uomo.

Il percorso didattico intitolato Dalle Prede ai Predatori vede un itinerario in esterno dove oltre ai lupi sarà possibile osservare da vicino i cervi, i daini, i cinghiali, i mufloni e i caprioli – oltre che i rapaci. Alle famiglie è strettamente consigliato l’uso del passeggino, marsupio e zaini per i bambini più piccoli. Di seguito alcune informazioni di carattere generale circa l’accoglienza e i servizi offerti dalla struttura.

Come accennato precedentemente, il percorso prevede una visita guidata con un esperto in materia in lingua italiana. Previa prenotazione disponibile, sarà possibile organizzare anche un gruppo con guida in lingua inglese. La struttura offre servizi igienici, area picnic e parcheggio. Si consiglia tutti i visitatori un abbigliamento idoneo all’attività all’aria aperta con scarpe chiuse e antiscivolo. Il costo per adulti è di 10 €; bambini dai 3 ai 10 anni 8 €, bambini fino ai 2 anni gratis.

Magda Cirignano

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago