Collegilesco
inabruzzoit
/collegilesco/amp/
Categories: Paesi

Collegilesco

Collegilesco, frazione di Cortino

Dati e curiosità
frazione di: Cortino (Te)
area: Monti della Laga

Origine del nome
Il nome del comune, che deriva da Gilesco, sincope di Gentilesco, presumibilmente va ricondotto ad un vecchio feudatario chiamato Gentile.
Introduzione 
Collegilesco, situato a 783 metri sul livello del mare, è un comune in cui risiedono 31 persone appartenenti a 13 nuclei familiari. 20 chilometri lo separano da Teramo e appena 3 da Pagliaroli.  Fino al secolo scorso l’economia del comune era basata prevalentemente sull’agricoltura, ma il dinamismo degli abitanti ha permesso oggi di apportare grandi cambiamenti che hanno reso Collegilesco molto più moderno e dedito ad attività prima inesplorate come l’artigianato e lo sfruttamento dei boschi.
Storia

1134 
Donazione alla parrocchia aprutina, rappresentata da Guido II episcopo, di tutti i beni di Gusberto o Guilberto di Suppone presso “Colle Aiolesco”.
1350 
A Lalle II Camponeschi viene attribuito il titolo di conte di Montorio e alle zone da lui governate sarà poi aggiunto pure il feudo di Fronto, che racchiude anche Collegilesco.
1526 
Il registro censuale voluto dall’episcopo F. Cherigatto attesta che la parrocchia di Santa Maria di “Colle Agelisco”, parte della cappella di Pagliaroli, è tenuta a pagare rendite in natura e 2 soldi.
1614 
La parrocchia di Santa Maria di Collegilesco e quella di San Martino di Casanuova sono curate dal medesimo parroco.
1732 
La parrocchia di San Pietro di Pallaretta di Abetemozzo e quella di Santa Lucia di “Gragnano” vengono inglobate alla parrocchia curata di Collegilesco.

Foto di Collegilesco
Vedi tutte le immagini di Collegilesco

Da vedere
Il paesino è caratterizzato da abitazioni in pietra che risalgono all’Ottocento e ad epoche più recenti. Una di queste case custodisce un grosso camino costruito nel 1896 , che ricorda nelle fattezze una tradizione arcaica caratteristica di queste parti montane sin dal Cinquecento. La parrocchiale è dell’Ottocento

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago