Corvara
inabruzzoit
/corvara/amp/
Categories: Paesi

Corvara


Frazioni
Colli, Vicenne
Dati e curiosità
altitudine: 625 m. s.l.m.
superficie: 13,71 Kmq
nome degli abitanti:  corvaresi
Santo patrono: Madonna delle Grazie
festa patronale: 1 e 2 luglio

Fa parte di

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Origine del nome
Il toponimo sembrerebbe derivare dall’unno-tartaro “karavar”, cioè “paese dei bruni”.

Storia

Periodo italico
Rinvenuti sul monte Queglia resti archeologici che documentano l’esistenza di un santuario italico intitolato a Giove, inoltre, nel suo territorio la Lega Italica nel 98 a.C. giurò l’unione contro Roma.
Periodo medievale
Il borgo attuale, di origine altomedievale, fu concesso dall’imperatore Ottone III all’abbazia di S. Clemente a Casauria, che ne ebbe il controllo fino al 1111.
Secoli successivi
I feudatari si susseguirono per secoli: Orsini, Colonna, Valignani, Cantelmo, d’Afflitto.

Da visitare
Mura
Arroccato su di uno sperone di roccia il paese si presenta come un antica fortezza chiusa da tre porte e circondata da mura delle quali rimangono visibili grossi lacerti, parte delle cosiddette “casemura” e una torre di forma circolare.
Chiesa parrocchiale
Della chiesa parrocchiale sono visibili solamente la torre campanarie e i ruderi dell’abside in seguito ad un crollo avvenuto nel 1933.
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
La chiesa risale al Medioevo ma attualmente è adibita a sala congressi del Comune. Degli antichi splendori rimane il portale scolpito con rilevante finezza decorativa attribuito ad un anonimo scalpellino di derivazione casauriense.
Immagini di Corvara
vedi tutte le foto di Corvara
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Corvara in Cultura inAbruzzo
Eventi
1-2 luglio
Festa in onore della Madonna delle Grazie e del Sacro Cuore
E’ caratterizzata dalle consuete cerimonie religiose alle quali si associano danze, balli e musica in piazza. A volte viene festeggiata la rievocazione della Trebbiatura con piatti tipici della cultura contadina.
Ricettività
Campeggi

Camping Ostello CAMPO BASE CORVO

Approfondisci gli hotel e i campeggi di Corvara
Agriturismo

Agriturismo L’APE REGINA [P+R]
Agriturismo LA LINDERA [P+R]

Approfondisci gli agriturismo a Corvara
Informazioni turistiche

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago