E-mail+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+che+segnala+un+accertamento+in+corso%3A+attenzione+%C3%A8+una+truffa
inabruzzoit
/e-mail-dellagenzia-delle-entrate-che-segnala-un-accertamento-in-corso-attenzione-e-una-truffa/amp/
News

E-mail dell’Agenzia delle Entrate che segnala un accertamento in corso: attenzione è una truffa

Tante persone stanno ricevendo un presunto accertamento dell’Agenzia delle Entrate per e-mail, ma potrebbe essere una truffa. Ecco cosa fare.

Da alcuni giorni tante persone stanno ricevendo delle e-mail di presunti accertamenti fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate. L’istituto ha fatto sapere che queste comunicazioni potrebbero essere false e rappresentare delle truffe.

Agenzia delle Entrate, truffa – InAbruzzo.it

Inoltre ha messo in guardia i contribuenti fornendo loro una serie di informazioni che aiutano a capire se l’e-mail che hanno ricevuto sia “falsa” e quindi da cancellare immediatamente per evitare la diffusione involontaria dei propri dati sensibili.

Come capire se l’e-mail ricevuta è una truffa (e non una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate)

È stata proprio l’Agenzia delle Entrate a segnalare, tramite il suo canale Whatsapp, ai contribuenti, che stanno circolando delle false e-mail di un presunto accertamento fiscale- tributario dell’istituto.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito delle informazioni per riconoscere le e-mail finte da cestinare subito – inabruzzo.it

In realtà si tratta di e-mail false che si possono riconoscere da tutta una serie di elementi che è stata l’Agenzia delle Entrate a fornire. Innanzitutto bisogna far attenzione all’indirizzo del mittente, controllando che sia davvero quello dell’Agenzia delle Entrate. Spesso è facile cascare nel tranello perché l’indirizzo e-mail di queste false e-mail è molto simile a quello vero e può differenziarsi solo per una lettera, un punto o l’estensione finale.

Ultimamente l’indirizzo e-mail finto, ad esempio, terminava con il dominio gmail ma l’ente di riscossione non ha mai utilizzato questo dominio di posta elettronica, e questo avrebbe dovuto far intuire che si stesse trattando di una e-mail non vera. Inoltre, dato che spesso le finte e-mail dell’Agenzia delle Entrate provengono dall’estero, la comunicazione potrebbe essere scritta con degli errori ortografici, grammaticali e sintattici molto grossolani e facili da riconoscere.

Nelle e-mail di truffa, inoltre, spesso le comunicazioni risultano firmate dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ma questo è solo un modo per adescare delle vittime facendo sembrare la comunicazione di accertamento il più veritiera possibile (anche se non lo è). Inoltre, se nella e-mail si richiede di scaricare un documento, è importante non farlo. È proprio in questo modo che possono essere diffusi dati sensibili dell’utente contro il suo volere.

L’Agenzia delle Entrate fa sapere che non si devono mai aprire comunicazioni del genere e, se si hanno dubbi sulla loro veridicità, si può ottenere un riscontro a uno dei recapiti dell’istituto presenti sul sito, come il numero verde 800 90 96 96. Ancora, per saperne di più sul phishing, si può approfondire nella sezione dedicata del sito istituzionale.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago