Festa+dei+serpari%2C+se+hai+questa+fobia+non+%C3%A8+il+posto+giusto+per+te%3A+tutte+info+sull%26%238217%3Bevento+abruzzese
inabruzzoit
/festa-dei-serpari-se-hai-questa-fobia-non-e-il-posto-giusto-per-te-tutte-info-sullevento-abruzzese/amp/
Eventi

Festa dei serpari, se hai questa fobia non è il posto giusto per te: tutte info sull’evento abruzzese

In Abruzzo viene celebrata ogni anno la festa dei serpari, un evento unico non adatto a chi ha la fobia dei serpenti: per le strade ce ne sono a centinaia.

Se non siete abruzzesi (o amanti dei serpenti) è molto probabile che non abbiate mai sentito parlare della festa dei serpari, l’evento folcloristico più strano ma allo stesso tempo unico che viene festeggiato ogni anno a Cocullo, un piccolissimo comune in provincia dell’Aquila. Il piccolo borgo conta soltanto 211 abitanti ma ogni anno attira turisti da tutta Italia ogni anno l’1 maggio. In questo giorno le usanze pagane si mescolano alla tradizione cristiana e alla devozione dei locali per San Domenico, protettore dal morso dei rettili.

Festa dei serpari, l’evento più unico di tutto l’Abruzzo (foto Ansa) – Inabruzzo.it

Secondo la tradizione, San Domenico è strettamente collegato alla storia del borgo di Cocullo: pare che il santo, minacciato di morte, fuggì da Villalago per rifugiarsi a Cocullo. Durante la sua fuga, frappose tra se e i suoi aggressori un orso a guardia della strada; solo così poté fermarsi per sette anni a vivere nel paese e come ricordo del suo passaggio lasciò un suo dente e un ferro di cavallo della sua mula. In onore di San Domenico ogni anno si tiene dunque la festa dei serpari, durante la quale una statua del santo viene ricoperta da centinaia di serpenti dalla folla.

Una pioggia di serpenti: quando si festeggia l’evento dedicato a San Domenico

Le radici di questa usanza affondano nel lontano passato: dal 2010 la festa dei serpari si svolge il primo maggio, ma prima di allora veniva festeggiata il primo giovedì del mese di maggio. Si pensa che in origine il rito fosse di venerazione nei confronti della dea pagana Angizia. In tempi remoti la dea, venerata dall’antica popolazione italica dei Marsi, era proprio la protettrice dai veleni dei serpenti. All’arrivo di San Domenico a Cocullo si pensa che i locali abbiano associato il suo dente a quello velenoso dei serpenti, collegandolo così al vecchio culto pagano e trasformando la festa in suo onore.

Quando si festeggia l’evento dedicato a San Domenico (foto Ansa) – Inabruzzo.it

Per chi fosse preoccupato per i serpenti, tranquilli. Loro sono i co-protagonisti della festa e come tali vengono trattati. Alla fine di marzo i serpari si recano in montagna in cerca di serpenti e ne catturano a centinaia. Gli esemplari vengono custoditi con molta cura all’interno di scatole di legno per 15-20 giorni e vengono nutriti con topi vivi e uova sode. Una volta finita la festa, i rettili vengono rilasciati nel loro habitat naturale e continuano così la loro vita, fino alla prossima festa dei serpari.

 

Federica Pollara

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

2 ore ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago