Fiòli
frazione di: Rocca Santa Maria (Te)
area: monti della Laga
Fiòli è una frazione di Rocca Santa Maria con case in pietra, di cui una, della prima metà del Settecento, presenta una graziosa loggetta.
Da vedere
Chiesa di San Martino
La semplice chiesa di San Martino del 1324, a navata unica con tetto a capanna, conserva solo in parte la sua struttura muraria antica, integrata da restauri seicenteschi (1660). All’interno vi è un altare barocco di legno dipinto e dorato a tre nicchie, con colonne tortili, le statue di un santo vescovo (certamente San Martino) e un santo barbaro indicato oggi come San Giuseppe. Per tipologia l’altare si colloca nella seconda metà del XVII secolo. Le statue, per le proporzioni e l’esecuzione di volti e passaggi a grandi piani, ricordano quelli di Aiello e Piano Vomano.
Immagini
Vedi tutte le foto di Fioli su inAbruzzo.it
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…