Fossa%3A+monastero+fortificato+di+S.Spirito
inabruzzoit
/fossa-aq-monastero-fortificato-di-s-spirito/amp/
Categories: Castelli

Fossa: monastero fortificato di S.Spirito

Il monastero fortificato di Santo Spirito d’Ocre a Fossa (Aq)

Non troppo lontano dall’insediamento di Fossa si preservano tuttora le massicce mura Santo Spirito d’Ocre, abbazia dei monaci cistercensi che rappresenta uno degli esemplari più attraenti di monastero-fortezza, largo e austero, adattato perfettamente con la natura impervia del luogo. La parte centrale del convento, restaurata di recente, era formata da un magnifico chiostro quadrangolare intorno al quale si collocavano la chiesa, usata esclusivamente dia monaci, e il monastero, con le stanze e i dormitori utilizzati dai conversi, divisi dal restante monastero, lungo il lato occidentale, e granai e magazzini a sud del cortile.
L’ingresso principale al monastero è espressivo in modo particolare poiché è contrassegnato da un arco ogivale sovrastato da una finestra divisa nel mezzo da una colonnina, in parte chiusa da una tipica “spia-piombatoio”, semplice accortezza difensiva. La chiesa del convento è costituita da un’unica navata, priva di abside; l’originaria volta simile a un mezzo cilindro copre tuttora il coro, invece la volta a sesto acuto è stata da poco restaurata sulla navata, rimpiazzando così le strutture triangolari di sostegno per il tetto che si appoggiavano sulle mura del perimetro, a formare una curva verso l’interno.
La elementare costruzione, edificata con forme semplici e rudi, mostra visibili richiami con l’Abbazia di Santa Maria di Casanova, la prima fondazione in Abruzzo dei monaci cistercensi. Le vicissitudini dell’abbazia sono collegate alla vita del Beato Placido che, dopo essersi ritrattosi sulla montagna di Ocre, visse solo e povero dentro a una grotta fino a quando il conte del castello di Ocre, Berardo, nel 1222, gli donò con la benevolenza del vescovo Tommaso di Forcona, una località dove fu successivamente costruito il primo nucleo del monastero. Nel 1248, quando l’abate Placido morì, del monastero fu rettore il suo successore Ruggeri, abate del monastero di Casanova.

Immagini del monastero di Santo Spirito d’Ocre

Vedi tutte le foto del Monastero di Santo Spirito d’Ocre su inAbruzzo.it

Immagini di Fossa

Fossa, scavi di Aveia
Fossa, necropoli
Fossa, paese
Fossa, reperti archeologici
Fossa, chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Fossa, chiesa di Santa Maria Assunta
Fossa, letto funerario

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago