Giostre%2C+elfi+e+ghiaccio%3A+divertimento+assicurato+a+Caramanico+con+il+Villaggio+di+Natale%2C+date+ed+eventi
inabruzzoit
/giostre-elfi-e-ghiaccio-divertimento-assicurato-a-caramanico-con-il-villaggio-di-natale-date-ed-eventi/amp/
Eventi

Giostre, elfi e ghiaccio: divertimento assicurato a Caramanico con il Villaggio di Natale, date ed eventi

Un periodo magico quello natalizio che a Caramanico Terme si festeggia con il famoso Villaggio di Natale; gli eventi da non perdere.

Spettacoli e attrazioni di ogni genere si alternano a musica e giochi di luci in una scenografia magica. Anche quest’anno torna il Villaggio di Natale a Caramanico Terme in provincia di Pescara, in Abruzzo. Il borgo storico vive un momento di festa con i suoi concittadini e con i tanti turisti che vengono da ogni parte d’Italia e del mondo per assistere ai tanti eventi in programma.

Villaggio di Natale a Caramanico Terme (InAbruzzo.it)

Il divertimento è assicurato per grandi e piccini. Le giostre fanno impazzire di gioia i bambini e si può anche danzare insieme agli elfi oltre a scattare l’immancabile foto con Babbo Natale. Ma non è tutto qui, c’è molto da scoprire e tanti giochi da fare oltre a poter trovare doni unici fatti a mano dagli artigiani e hobbisti che propongono le loro idee e realizzazioni.

Villaggio di Natale 2023 Caramanico Terme: tutte le date e gli eventi in programma

Ormai manca poco, il periodo più magico e atteso dell’anno sta per arrivare. La magia si sente ovunque nell’aria ma c’è un luogo in Italia dove accade qualcosa di particolare. Il luogo si trova in Abruzzo immerso nella rigogliosa natura della Valle dell’Orfento situata a 650 metri sul livello del mare, nel famoso Parco Nazionale della Maiella. Stiamo parlando di Caramanico Terme, luogo rinomato per le importanti fonti termali.

Nato nel VII secolo, la cittadina che fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”, vanta un castello realizzato sulla cima del colle. Il centro abitato è protetto dalle antiche mura caratterizzate dalle torri e portoni da cui accedere. Testimonianze storiche e culturali che fanno del luogo un posto suggestivo in ogni stagione ma che, a Natale 2023, si anima di pura magia. Questo perché nel periodo festivo Caramanico diviene un grande palco su cui va in scena il Villaggio del Natale.

Babbo Natale: la foto con i bambini (InAbruzzo.it)

Ecco quali sono gli eventi e le date da ricordare per vivere le feste natalizie in modo diverso da soli, in coppia o con tutta la famiglia con ingresso gratuito.

  • 16 dicembre
  1. animazione per le strade del borgo;
  2. teatro dei burattini;
  • 17 dicembre
  1. spettacolo de I Guardiano dell’Oca con “I folletti di Santa Claus”;
  2. si possono vedere le mascotte di “Frozen” della Disney.
  • 23 dicembre
  1. animazione per le strade cittadine;
  2. spettacolo in scena con “Clown del circo”;
  3. Valeriano show con la sua musica.
  • 24 dicembre
  1. artisti di strada rallegrano e coinvolgono i passanti;
  2. arriva il personaggio tanto atteso dai bambini, Babbo Natale.
  • 26 dicembre
  1. I Guardiani dell’Oca portano in scena “I folletti di Santa Claus”;
  2. la Compagnia dei folli porta in scena “Il Grinch in bicicletta”;
  3. musica nelle strade cittadine a cura di Valeriano Show.
  • 27 dicembre
  1. musica a cura di “I Zampognari”;
  2. animazione nelle strade.
  • 28 dicembre
  1. Musica per le vie del borgo a cura della banda musicale di Caramanico Terme;
  2. animazione e spettacoli con “Frozen” e i personaggi Disney.
  • 29 dicembre
  1. “Din Martin Show”;
  2. presepe vivente dalle ore 18 presso la Contrada Scagnano.
  • 30 dicembre
  1. animazione e artisti di strada;
  2. musica a cura di “Scena Muta”.
  • 31 dicembre
  1. artisti e animazione itinerante;
  2. capodanno in piazza con dj set, animazione, fuochi d’artificio.
  • 1 gennaio
  1. coro gospel;
  2. artisti di strada e animazione.
  • 2 gennaio
  1. concertone di Natale presso la Chiesa di San Tommaso Becket a partire dalle ore 18.
  • 4 gennaio
  1. animazione per le strade.
  • 5 gennaio
  1. Circo e animazione.
  • 6 gennaio
  1. Arriva la Befana.
  • 7 gennaio
  1. musica, animazione e divertimento.

 

Barbara Guarini

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttivitĂ  del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti piĂš vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago