Hai+mai+fatto+caso+al+codice+di+11+cifre+sulle+uova%3F+Ecco+come+leggerlo+e+cosa+significa
inabruzzoit
/hai-mai-fatto-caso-al-codice-di-11-cifre-sulle-uova-ecco-come-leggerlo-e-cosa-significa/amp/
Enogastronomia

Hai mai fatto caso al codice di 11 cifre sulle uova? Ecco come leggerlo e cosa significa

Forse non ci hai mai fatto caso, eppure sulle uova ci sono dei codici che hanno un importante significato. Ecco di quali si tratta.

Fare la spesa è una delle attività più frequenti che svolgiamo. Si tratta di una vera e propria esigenza, che ci permette di rifornire le nostre dispense di tutti quelli che sono i cibi che usiamo più frequentemente nella nostra alimentazione.

Codice delle uova – InAbruzzo.it

È qualcosa che ci viene naturalmente, ma in verità non si tratta di qualcosa di così semplice o banale, come potrebbe sembrare. Soprattutto se sono le prime volte che ci capita di fare la spesa da soli, probabilmente potremmo cadere nella confusione, di fronte agli scaffali dei supermercati. Motivo per cui è sempre bene avere con sé una lista della spesa, con tutti i prodotti che intendiamo acquistare.

Un’altra cosa di fondamentale importanza è la lettura dell’etichetta dei diversi prodotti, cosa che davvero in pochissimi fanno. Si tratta di una vera e propria carta d’identità dei cibi, che ci indica tutta una serie di informazioni davvero importanti. Tra i diversi alimenti, le uova sono quelle che riportano un codice numerico, che la gran parte delle persone non sa leggere, in quanto sono davvero in pochi a conoscerne il significato. Ogni cifra, effettivamente, indica qualcosa di preciso e saper decifrare il codice delle uova, può essere molto importante.

Codice di 11 cifre sulle uova: come leggerlo e decifrarlo

Avremmo sicuramente fatto caso che sulle uova è presente un codice di 11 cifre, di cui ognuna ha un significato specifico.

Uova: cosa vogliono dire i vari codici sull’etichetta – Inabruzzo.it

Purtroppo, però, sono davvero in pochi a saperlo leggere e a conoscere il significato di ogni simbolo. La prima cifra ci dà informazioni in merito al tipo di allevamento, in cui l’uomo è stato deposto. Nello specifico: “0” significa uovo biologico, “1” indica un uovo allevato all’aperto, “2” significa uova da galline allevate a terra, ma in edifici chiusi, “3” indica uova da galline allevate in gabbia chiusa. 

Le seconde due lettere, fanno riferimento al Paese di produzione e quando leggiamo IT, sapremo che le uova sono state prodotte in Italia. I tre numeri che seguono, invece, fanno riferimento al Comune di produzione, riportandone il codice Istat. 

Le seguenti due lettere, indicano la provincia di produzione; mentre le ultime tre lettere vanno ad identificare il nome dell’allevamento in cui le uova sono state prodotte. Grazie a queste informazioni, come vediamo, possiamo avere un quadro davvero molto specifico in merito al prodotto che stiamo acquistando.

Anna Di Donato

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

15 minuti ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago