I+5+ristoranti+dell%26%238217%3BAbruzzo+dove+si+mangia+benissimo+e+si+paga+poco
inabruzzoit
/i-5-ristoranti-dellabruzzo-dove-si-mangia-benissimo-e-si-paga-poco/amp/
Enogastronomia

I 5 ristoranti dell’Abruzzo dove si mangia benissimo e si paga poco

Se siete in Abruzzo e volete provare una cucina pregiata e di qualità, che strizzi un occhio al territorio, ecco i cinque ristoranti imperdibili.

In Italia si mangia bene pressoché ovunque e questa è un’assoluta verità. Da italiani, però, sappiamo distinguere in modo efficace una cucina pensata per i turisti e una, invece, curata nel minimo dettaglio, attenta alle caratteristiche del territorio e in grado di esaltare ogni sapore locale. Se vi trovate in Abruzzo e desiderate vivere un’esperienza gastronomica unica, ecco i cinque locali da non perdere.

Ristoranti in Abruzzo – Inabruzzo.it

Sono molte le specialità che non si possono non assaggiare, quando si è in Abruzzo. Al di là dei famosissimi arrosticini, che oggi sono conosciuti in tutt’Italia così come le olive ascolane, ci sono sia primi che secondi piatti che riportano la mente direttamente all’epoca contadina e fanno fare un viaggio unico, solo attraverso il loro sapore. Ecco quindi i cinque ristoranti migliori dell’Abruzzo!

Abruzzo, i ristoranti migliori sono questi: imperdibili

Iniziamo da Banchina Sud, che si trova in via Ferdinando Magellano 28 a Pescara. Con un prezzo di 30 euro a persona, offre un percorso di degustazione del pesce davvero incredibile. Pur non essendoci un menù vero e proprio, basta lasciarsi guidare dall’esperienza di Marino e di Gabriella per vivere una cena unica e dai sapori indimenticabili. In provincia di Teramo, in via Ciotti 5, è invece speciale Condito, che offre un ambiente giovane e fresco, perfetto anche per le compagnie numerose. Ottimi gli arrosticini, ma buonissima anche la pizza.

I ristoranti dove si mangia meglio in Abruzzo – Inabruzzo.it

In via Antonelli 6 a L’Aquila c’è poi Locanda Aquilana da Lincosta, un ristorante/orto urbano che offre la cucina tipica abruzzese con portate abbondanti e genuine a poco prezzo: da non perdere è l’agnello impanato, pietanza locale. Al secondo posto Osteria del Cavaliere a San Giovanni Teatino di Chieti, in via Strada Provinciale Vallelunga. Con un prezzo di 18 euro a persona, questo ristorante dall’aria conviviale offre piatti della tradizione locale dal gusto incredibile.

Infine, si guadagna la medaglia d’oro come ristorante più buono dell’Abruzzo la Braceria Arrosticini da Carlo, in strada Colle Renazzo a Pescara. Informale, genuino e decisamente semplice, sa offrire pietanze dal sapore incredibile e speciali sono soprattutto gli arrosticini: per quanto costino un po’ più della media del posto, fidatevi di noi che questi saranno i soldi meglio spesi di tutto il vostro soggiorno in questa splendida regione.

Giulia Belotti

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

21 minuti ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago