L%26%238217%3BAbruzzo+%C3%A8+la+regione+dei+%26%238220%3Bpaesi+fantasma%26%238221%3B%3A+questo+%C3%A8+il+pi%C3%B9+assurdo+e+puoi+visitarlo%2C+sembra+un+film
inabruzzoit
/labruzzo-e-la-regione-dei-paesi-fantasma-questo-e-il-piu-assurdo-e-puoi-visitarlo-sembra-un-film/amp/
Eventi

L’Abruzzo è la regione dei “paesi fantasma”: questo è il più assurdo e puoi visitarlo, sembra un film

Se vuoi vivere un’esperienza del tutto nuova, puoi visitare questo paesino “fantasma” che si trova in Abruzzo. Dove si trova.

Quando si tratta di viaggi, spesso e volentieri non teniamo in considerazione delle mete che si trovano a pochi passi da noi, ma che potrebbero darci grandi soddisfazioni. 

Abruzzo: scopri il paesino “fantasma”-inabruzzo.it

Questo perché siamo portati a pensare che le mete più straordinarie si trovino sempre molto lontane da noi, ignorando la gran parte delle volte che anche i paesini della nostra Italia hanno davvero tanto da offrire. La nostra penisola, infatti, è ricca di contesti diversificati e ogni regione ha davvero tantissimo da offrire sotto ogni punto di vista. L’Abruzzo, ad esempio, è una regione molto poliedrica sia sotto il punto di vista geografico, in quanto si passa dal mare alla montagna con facilità estrema, sia dal punto di vista culturale, vista la ricchezza di paesini e tradizioni. 

In particolar modo, la regione Abruzzo è nota per una serie di “paesi fantasma”, che sono stati abbandonati e non sono più abitati da nessuno. Se vogliamo fare un’esperienza davvero fuori dal normale e rimanere affascinati e intrigati da un contesto da film, questo paesino fa davvero al caso nostro. 

Il paese fantasma in Abruzzo: visitandolo, ti sembrerà di essere in un film

Che l’Abruzzo sia una regione che ha molto da offrire, è noto a tutti, ma sono in pochi a conoscere i paesi fantasma, di cui il territorio è ricco.

Abruzzo: dove si trova uno dei “paesini fantasma”-inabruzzo.it

In particolar modo, questo piccolo paese, dove non abita più nessuno ci farà vivere l’esperienza di uno scenario da film. Si tratta di Frattura Vecchia, un paesino che dista soli pochi chilometri da Scanno e si trova in provincia de L’Aquila. Raggiungerlo non è proprio semplicissimo, in quanto si trova a un’altezza di 1200 m e le stradine non  asfaltate, complicheranno alquanto l’arrivo a destinazione. 

Il paese ha una storia incredibile, in quanto è stato totalmente abbandonato in occasione del terremoto del 1915. Proprio durante questo tragico evento, quasi tutti gli abitanti del paese morirono, in particolar modo anziani, donne e bambini. Questo è dovuto al fatto che gli uomini di Frattura Vecchia, essendo quasi tutti i pastori, in quel momento stavano praticando la transumanza nelle Puglie.

Nel paese sono ancora presenti una chiesa, un cimitero, una piazza, una fontana e alcune case, che hanno ancora annesse le stalle. Visitarlo sarà davvero un’esperienza sui generis, in quanto non troveremo certamente nessun abitante, ma solamente mucche e cavalli.

Anna Di Donato

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

18 minuti ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago