Dati e curiosità
altitudine: 389 m
superficie: 12 km quadrati
nome degli abitanti: lentellesi
Da visitare
chiesa di Santa Maria Assunta, di antiche origini (forse del ‘500) ma ristrutturata nel 1750 e restaurata ancora nel 1926. Ha aspetto baroccheggiante e si accompagna ad una torre campanaria in pietra a base quadrata
chiesa dei Santissimi Cosma e Damiano, andata in rovina nel 1883 e restaurata, anche nel soffito, tra il 1924 e il 1925
resti delle mura e una delle porte della originaria cinta fortificata sono visibili nel borgo
Fotografie di Lentella
Produzioni tipiche
Porchetta “lentellese”
Eventi
26 / 28 settembre
festa in onore dei Santi Cosma e Damiano
processioni delle “conocchie”, ossia dono di conche di grano per onorare i Santi medici Cosma e Damiano
metà agosto
sagra della Porchetta “lentellese”
Ricettività
Hotel di Lentella
Agriturismo di Lentella
Informazioni turistiche
Comune
piazza Garibaldi 1
tel 0873 321117 oppure 321052
info@lentella.com
www.lentella.com
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…