L%26%238217%3BEremo+di+San+Bartolomeo+%C3%A8+un+luogo+avvolto+dal+mistero%3A+ci+viveva+un+uomo+dalla+storia+incredibile%2C+oggi+puoi+visitarlo
inabruzzoit
/leremo-di-san-bartolomeo-e-un-luogo-avvolto-dal-mistero-ci-viveva-un-uomo-dalla-storia-incredibile-oggi-puoi-visitarlo/amp/
Eventi

L’Eremo di San Bartolomeo è un luogo avvolto dal mistero: ci viveva un uomo dalla storia incredibile, oggi puoi visitarlo

Un luogo dove si respira un clima di mistero ancora, oggi, a distanza di centinaia di anni: alla scoperta dell’Eremo di San Bartolomeo.

Nella suggestiva cornice delle montagne abruzzesi, sorge l’Eremo di San Bartolomeo, un luogo intriso di spiritualità e storia millenaria. Questo affascinante eremo, situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, cattura l’attenzione dei visitatori con la sua aura di tranquillità e devozione. Cosa sapete di questo luogo magico?

Alla scoperta dell’Eremo di San Bartolomeo – (inabruzzo.it)

Fondato nell’XI secolo, l’Eremo di San Bartolomeo rappresenta un prezioso gioiello storico. La sua costruzione si deve all’eremita Bartolomeo, che scelse questo luogo isolato per ritirarsi in preghiera e contemplazione. Nel corso dei secoli, l’eremo ha subito varie trasformazioni, diventando un importante centro di spiritualità e pellegrinaggio.

L’architettura dell’Eremo di San Bartolomeo è un mix affascinante di stili romanico e gotico, con muri di pietra che si fondono armoniosamente con l’ambiente circostante. La posizione strategica, su uno sperone roccioso, offre panorami mozzafiato delle valli circostanti e delle cime maestose della Majella. I visitatori possono godere di una passeggiata nei dintorni dell’eremo, immergendosi nella bellezza naturale che lo circonda.

Il misterioso eremo di San Bartolomeo

L’Eremo di San Bartolomeo è un importante luogo di pellegrinaggio, attirando fedeli da tutto il mondo. Ogni anno, durante festività religiose, si svolgono processioni e cerimonie che aggiungono un tocco di tradizione e devozione al luogo. I pellegrini spesso percorrono sentieri antichi per raggiungere l’eremo, vivendo un’esperienza spirituale unica lungo il percorso.

Il misterioso Eremo di San Bartolomeo foto: parcomajella.it – (inabruzzo.it)

L’Eremo di San Bartolomeo può essere raggiunto anche da Valle Giumentina (Abbateggio) camminando tra andata e ritorno per un paio di ore, oppure da Macchie di Coco (Roccamorice) camminando in tutto un’ora. Giunti all’affaccio sul vallone comincia la ripida discesa che condurrà al romitorio dove Pietro da Morrone, futuro Celestino V, dimorò con alcuni seguaci per diversi anni. L’eremo è anteriore all’XI secolo e venne restaurato da Pietro dal Morrone, futuro papa Celestino V, intorno al 1250.

Un Papa che, dopo qualche tempo rinuncerà al proprio Pontificato. È il Papa del “gran rifiuto” tanto criticato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Controversi sono i pareri sulle dimissioni di Celestino V; ancora oggi infatti, gli storici sono in disaccordo sul valore da dare al gesto del pontefice.

L’Eremo di San Bartolomeo è oggetto di attenzione per la sua conservazione e sostenibilità. Le autorità locali e i gruppi di volontari si dedicano a preservare questo sito storico e a garantire che le generazioni future possano continuare a godere della sua bellezza e spiritualità.

Claudio Rossi

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago