Lo+gnocco+fritto+di+Iva+Zanicchi+%C3%A8+perfetto+per+le+feste%3A+la+ricetta+per+un+aperitivo+gustoso
inabruzzoit
/lo-gnocco-fritto-di-iva-zanicchi-e-perfetto-per-le-feste-la-ricetta-per-un-aperitivo-gustoso/amp/
Enogastronomia

Lo gnocco fritto di Iva Zanicchi è perfetto per le feste: la ricetta per un aperitivo gustoso

Scopri la ricetta dello gnocco fritto di Iva Zanicchi: la sua versione renderà irresistibile il tuo aperitivo o cena in compagnia.

Le festività si avvicinano sempre di più e con loro anche la voglia di cucinare per la famiglia e gli amici. Cosa c’è di meglio che offrire un ottimo aperitivo emiliano a base di gnocco fritto e salumi? Iva Zanicchi, famosa cantante, conduttrice ed attrice italiana, si mette ai fornelli e ci regala la sua ricetta dello gnocco fritto condividendola sui social. Questo piatto tipico emiliano è a base di semplice impasto del pane, fritto e servito con salumi e formaggi.

Gnocco fritto di Iva Zanicchi – InAbruzzo.it

Scopri la ricetta di Iva Zanicchi per preparare un ottimo gnocco fritto da servire ai tuoi ospiti durante queste festività. Che si tratti di un aperitivo o di una cena farai un figurone!

Gnocco fritto di Iva Zanicchi: ricetta passo passo

Ecco tutto ciò che serve per preparare uno gnocco fritto perfetto e croccante. Pochi e semplici ingredienti per un risultato strepitoso, che stupirà i tuoi ospiti.

Ingredienti:

  • 500 gr di farina tipo 00
  • 260 ml di acqua
  • 50 gr di strutto
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 8 gr di sale
  • Olio di semi di arachide q.b.
Aperitivo in compagnia con gnocco fritto e salumi – inabruzzo.it

Procedimento:

  1. Preparazione del lievito: iniziare sciogliendo il lievito in una ciotola con acqua a temperatura ambiente e mescolare bene, finché non è sciolto del tutto.
  2. Amalgamare gli ingredienti: aggiungere il lievito sciolto alla farina e iniziare ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungere poi lo strutto e il sale. Posizionarsi su un piano di lavoro infarinato e lavorare l’impasto.
  3. Fase di lievitazione: formare quindi un panetto e riporlo in una ciotola, coperta con della pellicola trasparente. Lasciar lievitare per circa 2 ore.
  4. Stesura della sfoglia: dopo il tempo di lievitazione, stendere l’impasto aiutandosi con un matterello, fino ad ottenere una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
  5. Taglio e frittura: aiutandosi con un tagliapasta o un coltello, tagliare con cura la sfoglia in modo da ottenere dei rombi di circa 4-5 cm per lato. Preparare nel frattempo la pentola di olio e, una volta raggiunta un’alta temperatura, immergere qualche rombo per volta e procedere alla frittura. Una volta terminato, scolare gli gnocchi su carta assorbente e servire.

Ecco pronto il tuo gnocco fritto fatto in casa, seguendo la ricetta di Iva Zanicchi. Goditi queste festività in compagnia di un piatto tipico emiliano, che conquisterà tutti i tuoi ospiti con il suo gusto inconfondibile e delizioso. 

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago