Monteodorisio
inabruzzoit
/monteodorisio/amp/
Categories: Paesi

Monteodorisio

Scoprite con noi tutte le meraviglie turistiche di Monteodorisio; arte, eventi e cultura, ma anche ristoranti e agriturismo.

Dati e curiosità

altitudine: 315 msuperficie: 25 km quadratinome degli abitanti: monteodorisiani

Da visitare

A Monteodorisio potete visitare:

Castello

Il pezzo forte del paese è il monumentale castello, voluto dalla famiglia Caldora nel ‘400. In parte costruito in mattoni, ha grandi torri cilindriche e un’ampia scarpa; si caratterizza per le decorazioni delle merlature realizzate con motivi ornamentali di mattoni. Rispetto all’originale è stato parzialmente demolito per essere trasformato in palazzo. Faceva parte della rete difensiva dei borghi fortificati lungo la costa. Vedi la scheda sul castello

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

La chiesa, barocca ma con la facciata in stile classicheggiante accompagnata dalla torre campanaria. All’interno si ammirano un organo barocco in legno finemente intagliato, dorato e dipinto. La chiesa risale al XVII secolo ma è stata rimaneggiate più volte nel corso del XVIII secolo; tra i progettisti che vi hanno lavorato si cita anche l’architetto Fedele.

Altri monumenti da visitare

Chiesa medievale di San Francesco, in classico stile francescano, venne purtroppo demolita nel ‘900 perché in rovina, e di essa resta solo la memoria storica degli anzianiResti della diruta chiesa di San BernardinoSantuario di Santa Maria delle Grazie, fondato alla fine del XVII secoloPalazzo Suriani, bell’edificio signorile in mattoni costruito nel 1840 in stile pseudo-rinascimentalePalazzi gentilizi con eleganti facciate in mattoni dalle forme classicheggianti e costruiti tra il XVIII e il XIX secoloPorta Carbonari si trova sul luogo dell’omonima porta e oggi mostra i resti di un torrione cilindricoResti di altre torri cilindriche e a base quadrata, realizzate in mattoni e pietra, ma anche tracce delle mura cittadineResti di una torre si trovano accanto al convento dei Celestini In contrada Sant’ Anna si incontrano un “edicola” di epoca romana e vari resti archeologici In località Le Scosse si osservano i resti del tracciato di un tratturo

Foto di Monteodorisio


12345

Eventi

seconda domenica di maggio
festa in onore di San Marcellino primo fine settimana di settembre
festa in onore della Madonna delle Grazie ultimo fine settimana di luglio
sagra delle ndernappe e delle pallotte casce e ove 7 / 10 agosto
rievocazione medievale con sfilate in costumi storici ultima settimana di luglio
rassegna del teatro dialettale

Ricettività

B&B di MonteodorisioRistoranti di Monteodorisio

Informazioni turistiche

Comune
tel 0873 316131
fax 0873 316450
monteodorisio@virgilio.it
www.comune.ch.monteodorisio.it

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago