Siete alla ricerca di qualcosa di divertente e alternativo da poter fare le vostre vacanze di Natale? Abbiamo lâidea che fa per voi
Il Natale è sempre piĂš vicino, ma alcuni di noi potrebbero nutrire il desiderio questâanno di fare qualcosa di diverso, esotico e alternativo.
Proprio per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi di alcune attivitĂ messe a disposizione proprio dal Parco Nazionale dâAbruzzo. Se dunque siete alla ricerca di alcune attivitĂ per il vostro Natale, queste potrebbero proprio fare al caso vostro.
24 DICEMBRE
La prima giornata di Natale in cui potreste immergervi nelle tante attivitĂ e bellezze offerte proprio dal Parco Nazionale dâAbruzzo è proprio quella del 24 Dicembre. La Vigilia, infatti, potrebbe essere lâoccasione giusta per dedicarsi a qualche evento fuori dal comune e soprattutto divertente prima dei grandi pranzi del giorno dopo. In particolare, sono imperdibili alcuni eventi molto specifici, come ad esempio âSulle tracce del lupoâ. Vale a dire una ciaspolata con rifugio in montagna nel corso della mattinata, che vi permetterĂ di seguire un itinerario dal Passo del Diavolo fino al rifugio della Cicerana alla ricerca di animali da ammirare.
Al secondo posto troviamo, invece, a partire dalle ore 10 la possibilitĂ di immergersi in una camminata nei boschi e nelle cascate, alla scoperta della Camosciara: perfetta per chi vuole avvicinarsi alla natura e allâaria di montagna. Infine, sempre nel corso della mattinata è possibile anche godere delle bellezze della Camosciara, ovvero un ambiente molto variegato, ricco di boschi, torrenti e scascate con la possibilitĂ di immergersi anche nel tipico anfiteatro.
25 DICEMBRE
Per quanto riguarda la giornata di Natale vera e propria, sono ben due le attivitĂ a cui potremmo dedicarci. Innanzitutto, a partire dalle ore 9.30 potremmo avere la possibilitĂ di partecipare al cosiddetto âTratturo in ciaspoleâ. Si tratta, per chi non lo sapesse, di una ciaspolata che vi permetterĂ di assistere e di ammirare lâallevamento di pecore tipico del luogo, ma anche il modo in cui vivevano e lavorano i pastori durante il periodo di transumanza. Al secondo posto delle attivitĂ proposte, questa volta a partire dalle ore 14.30, troviamo invece un vero e proprio tour nel âBorgo di Barreaâ. Indimenticabile e magico, questo vi darĂ la possibilitĂ di immergervi tra vicoli, piazzette e scorci panoramici ma anche di visitare lâimperdibile Castello del posto.Â
26 DICEMBRE
Per finire, concludiamo il tour delle possibilitĂ attivitĂ di Natale con la giornata di Santo Stefano. Un primo evento che vogliamo proporvi è quello della âMontagna di panoramiâ, vale a dire una ciaspolata dai Colli nascosti fino a Campo Rotondo. In partenza alle 9.30 del mattino, questo cammino vi darĂ la possibilitĂ di ammirare e immergervi nella vallata dellâalto Sangro con le sue cime incantevoli e si spera imbiancate. Altra attivitĂ imperdibile, a partire dalle ore 15.00, è quella della ciaspolata nel Parco con anche le fiaccole.
Si tratta, in poche parole, di una leggera e piacevole camminata per godere del cielo stellato e dellâaria di montagna. Infine, concludiamo questo tour con la cosiddetta âImpronta del Tempoâ: vale a dire un immersione tra natura e cultura che ha inizio proprio alle ore 9.30 e che vi darĂ la possibilitĂ di immergervi nella vita degli antichi, ma anche del modo di vivere dei locali che sono nati e cresciuti circondati dalle montagne.
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttivitĂ del magazzino senza…
Ă abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti piĂš vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…