Ofena
inabruzzoit
/ofena/amp/
Categories: Paesi

Ofena


Frazioni
San Pietro Cappuccini, Seminario
Dati e curiositĂ 
altitudine: 531 m
superficie: 36 km quadrati
nome degli abitanti: ofenesi
santo patrono: San Nicola
festa patronale: 8 Maggio

Fa parte di:

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Riserva Naturale Voltigno e Valle d’Angri
Sistema Turistico Locale Gran Sasso d’Italia

Storia di Ofena

Epoca preromana / romana
Ofena nasce dall’antica Aufinum fondata dai Vestini, la quale probabilmente fece parte della lega italica riunitasi sotto la guida di Corfinio in funzione anti-romana.
IX secolo
Da questo momento storico è documentata l’esistenza dell’attuale insediamento.
1147
ContribuĂŹ con uomini e mezzi alla seconda crociata.
Secoli successivi
Ofena fu inglobata nei domini dei Piccolomini e dei Medici.

Da visitare a Ofena

Chiesa di San Nicola di Bari
Del XII secolo ma ha subito notevoli rifacimenti nel corso dei secoli. Oggi si presenta in stile barocco ad una sola navata con soffitto a cassettoni e sei altari laterali.

Palazzo Cataldi Madonna
Situato in Piazza San Carlo la sua costruzione risale al 1700, presenta un importante portale in pietra.
Chiesa di San Pietro in Cryptis
Fu edificata appena fuori il paese nel 1196, come dichiara la data riportata sul portale. Viene detta “in cripti” per la presenza di grotte nella zona dove sorge la chiesa. Si presenta ad una sola navata con abside circolare, nella sua parte sotterranea si distinguevano chiaramente ambienti ricavati dalle grotte. Il portale è opera di Silvestro da Ofena; conserva seppur in cattivo stato di conservazione affreschi quattrocenteschi. Il pavimento era a mosaico bianco e nero a figure geometriche.
Chiesa di San Francesco
La chiesa si trova appena fuori il paese, fu edificata nel XIV secolo ma ha subito notevoli rimaneggiamenti in etĂ  rinascimentale e barocca. Alla fine del XIX secolo venne abbandonata e trascurata, e solo recenti restauri hanno impedito la sua totale rovina.
Ofena (Aq), chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco, sinopia di decorazione ancora presente sotto il portico di ingresso
Convento dei Cappuccini
La data di costruzione del convento può fissarsi intorno al 1600, ad esso è annessa la Chiesa dell’Assunta. I frati vissero nel convento fino al 1860 anno nel quale l’edificio fu completamente abbandonato. Solo dal 1973 il Convento fu adibito a Casa Ricovero per anziani
Immagini
vedi tutte le foto di Ofena
Produzioni tipiche
Vino Montepulciano d’Abruzzo
Eventi 
17 gennaio
Festa in onore di Sant’Antonio
8 maggio
Festa in onore di San Nicola di Bari
luglio-agosto
Estate Ofenese
agosto
Sagra delle sagne
RicettivitĂ 

Ristoranti
Agriturismo

Informazioni turistiche
Comune
Via Roma, 84
tel. 0862 956133;
fax: 0862 956189;
mail: comunediofena@pec.it
sito: www.comune.ofena.aq.it

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttivitĂ  del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti piĂš vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago