Olio%2C+come+riconoscere+il+vero+extravergine%3A+non+basta+l%E2%80%99etichetta+per+non+farsi+ingannare
inabruzzoit
/olio-come-riconoscere-il-vero-extravergine-non-basta-letichetta-per-non-farsi-ingannare/amp/
Enogastronomia

Olio, come riconoscere il vero extravergine: non basta l’etichetta per non farsi ingannare

Per riconoscere l’olio extravergine ed essere sicuri c’è un modo ben preciso e prescinde dalla sola etichetta: ecco di che si tratta. 

Si pensa di poter esser certi di acquistare un olio extravergine solo perché la dicitura è riportata nell’etichetta posta sulla bottiglia, ma in realtà non sempre questo corrisponde al vero. Purtroppo ci sono casi di olio contraffatto. Si tratta di bottiglie con un prezzo generalmente basso e perciò particolarmente interessante e appetibile, soprattutto in tempi di rincari.

Come riconoscere l’olio extravergine di oliva – inabruzzo.it

Ma è importante prestare attenzione per accertarsi di comprare davvero ciò che si vorrebbe, ovvero realmente un olio extravergine di oliva. Gli oli che si presentano sotto questo nome e in realtà non lo sono vengono realizzati con oli di semi peraltro di scarsa qualità uniti a clorofilla e betacarotene. Questi ultimi hanno la funzione di alterare il colore e farlo apparire del tutto simile all’olio extravergine di oliva.

Anche il sapore in parte viene camuffato, e il costo è di certo nettamente inferiore a quello originale. Ciò che può sembrare un’offerta super conveniente si rivela una sorta di truffa. Un caso del genere è scoppiato recentemente a Roma. La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per individuare le responsabilità a monte.

Come capire se è vero olio extravergine di oliva anche se non si è esperti

Questa truffa non riguarda però oli in vendita al supermercato, ma in uso in ben 50 ristoranti che finora sono stati interessati dalla situazione. Qual è il modo per accertarsi che l’olio sia effettivamente extravergine di oliva? Se non si è esperti conoscitori del settore oleario e non sono stati fatti studi specifici in materia, come accorgersi e capire?

Il criterio per capire se un olio è davvero extravergine di oliva – inabruzzo.it

Un comune consumatore, che non può ovviamente effettuare analisi e determinare le caratteristiche organolettiche che presenta l’olio in bottiglia dovrà puntare su un criterio molto più semplice, ma che è abbastanza sicuro per l’individuazione. Sostanzialmente bisogna considerare il prezzo. Al giorno d’oggi, valutando le condizioni di produzione e di mercato attuali, è impossibile trovare un olio extravergine d’oliva, a prezzo basso.

Un olio che garantisca caratteristiche di purezza, non può essere al di sotto di 8,50 euro a bottiglia. In alcuni supermercati ci possono essere offerte temporanee che abbassano il prezzo e si aggirano intorno ai 6 euro per lo stesso prodotto, ma sono appunto limitate nel tempo. Il prezzo di quell’olio dopo il breve periodo dell’offerta tornerà a salire e a stabilirsi oltre gli 8 euro.

Inoltre è meglio evitare gli oli in bottiglie di vetro trasparenti perché producono un deterioramento del prodotto e sono sempre da preferire quelle che riportano le etichette con il riconoscimento Igp o Dop: è una garanzia che determina la sicurezza.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago