Olio+d%26%238217%3Boliva%2C+l%26%238217%3Berrore+che+commettono+tutti%3A+come+conservarlo+per+evitare+che+il+gusto+si+alteri+in+pochi+giorni
inabruzzoit
/olio-doliva-lerrore-che-commettono-tutti-come-conservarlo-per-evitare-che-il-gusto-si-alteri-in-pochi-giorni/amp/
Enogastronomia

Olio d’oliva, l’errore che commettono tutti: come conservarlo per evitare che il gusto si alteri in pochi giorni

L’olio di oliva è un bene prezioso ma spesso viene conservato in modo errato e questo ne compromette la qualità, alterando il gusto.

Si tratta di un prodotto alimentare presente in tutte le case eppure, nonostante questo, spesso non si conoscono le modalità corrette per preservare il suo gusto nel tempo ma anche per renderlo sempre adatto al consumo alimentare.

Come evitare che il gusto dell’olio si alteri (inabruzzo.it)

Sono piccoli dettagli che possono fare la differenza e che sono fondamentali affinché non si modifichi il suo sapore ma anche per evitare che possa generarsi della muffa all’interno, compromettendo la possibilità di utilizzarlo.

Come conservare l’olio di oliva: l’errore che tutti commettono

L’olio extravergine di oliva è molto delicato, ma nessuno pensa che anche il contenitore per la sua conservazione vada scelto con attenzione. La maggior parte delle persone si limita a tenerlo in dispensa nella sua bottiglia e a non dare particolare peso alla cosa. In generale, quando la bottiglia è piccola o si usa spesso il prodotto, quindi di fatto quando dura poco, questo si può anche fare. In altri casi però diventa veramente impossibile e quindi è importante capire come gestire il calore e la qualità.

Come si conserva correttamente l’olio di oliva (inabruzzo.it)

Infatti è da considerare come, qualunque materiale alimentare, esposto alla luce, all’aria, ad alterazioni rischia nel tempo di essere compromesso. Più tempo passa e quindi più si tiene il prodotto in quel modo e maggiore è il rischio effettivo che si vada in qualche modo ad alterare.

L’olio, se integro, può mantenere la qualità per 15 mesi anche se, per preservarne bene il gusto, è meglio andarlo a consumare entro il primo anno di produzione. In questo modo l’aroma è ancora intatto e ne vale la pena. Ovviamente però se si consuma poco olio alla volta oppure quando si compra il barile grande da 5 litri o più, non è consigliabile tenerlo nel suo bidoncino ma travasarlo. Questo vale anche per chi usa poco olio alla volta e quindi una bottiglia gli dura a lungo.

Questa metodica di conservazione è molto utile perché, di fatto, permette di andare a preservare il gusto del prodotto anche quando resta aperto. Soprattutto quando si compra un buon olio, magari di tipo biologico o da un produttore locale, è un vero peccato perdere tutto il gusto. La cosa fondamentale è riporlo sempre nel vetro, meglio se in bottiglie scure e comunque successivamente chiuso e poi riposto in un luogo al riparo da luce, fonti di calore e altre alterazioni. Le bottiglie devono essere sempre ben pulite, con un tappo anti-rabbocco.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago