Paglieta
inabruzzoit
/paglieta/amp/
Categories: Paesi

Paglieta

Frazioni
Collemici, Molina, Piana del Mulino, Piano della Barca, Prato Ranco, Sant’Egidio, Torre
Dati e curiosità
altitudine: 235 m
superficie: 34 km quadrati
nome degli abitanti: paglietani

Da visitare
La chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, che secondo un’iscrizione ormai perduta venne costruita tra il 1807 e il 1841 al posto di un’antica cappella
La chiesa di San Canziano, già nota nei documenti del 1176 ma di certo completamente rinnovata più volte dopo quella data. Dal 1824 fino al 1885 ad essa fu affiancato un cimitero
La chiesa di San Rocco, costruita tra il 1516 e il 1526, era collegata a un vicino piccolo convento. Venne ristrutturata nel 1875
La torre civica “della Porta”, dotata di campane e costruita tra il 1750 e il 1800 su una antica porta di accesso al borgo, caratterizzata per l’arco ogivale

Un torrione rotondo in mattoni, rialzato nel ‘700, ampliando una struttura originaria del ‘500 o forse medievale
Resti di mura megalitiche e del recinto fortificato medioevale a protezione del borgo
I ruderi di un ponte romano della antica via consolare Traiana, che si trovano oggi in località Pontaccio
Vari esempi di tradizionale architettura contadina caratterizzata dalla diffusione delle “pagliare” con pareti in argilla
Vari reperti archeologici scoperti nel territorio comunale, tra cui dischi corazza italici in bronzo
Resti di un tratturo nelle località di San Cansano e Colle Limite
La biblioteca comunale
Il teatro “Piccolo Teatro Del Me Ti”, in viale Antonio Gramsci 81
Immagini di Paglieta
vedi tutte le foto di Paglieta
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Paglieta in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Giovedì Santo
Canto della Passione
domenica dopo Pasqua
festa in onore di San Vincenzo
30 / 31 maggio
festa in onore di San Canzio, Canziano e Canzianella
13 / 14 luglio
festa in onore di San Giusto
15 agosto
festa in onore di San Rocco
16 agosto
sagra del Dolce
Ricettività
Hotel
Approfondisci gli hotel di Paglieta
Ristoranti
Ristorante Il Ritrovo – contrada Marraone 2
Ristorante Baffo – contrada Sinaglia 66
Approfondisci i ristoranti di Paglieta
Agriturismo

Agriturismo LA VILLA DI RANCO [P]

Approfondisci gli agriturismo di Paglieta
Informazioni turistiche
Municipio
via Martelli di Matteo 10
tel 0872 80821
http://www.comune.paglieta.ch.it/
info@comune.paglieta.ch.it
Altri siti
http://www.paglieta.altervista.org/

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago