Palombaro
inabruzzoit
/palombaro/amp/
Categories: Paesi

Palombaro


Frazioni
Limiti, Tornelli
Dati e curiosità
altitudine: 536 m
superficie: 17 km quadrati
nome degli abitanti: palombaresi

Da visitare
La chiesa parrocchiale del Santissimo Salvatore, costruita nel 1672 demolendo una chiesa più vecchia forse dedicata alla Madonna della Libera
La chiesa di Santa Maria della Serra (o di Santa Maria Assunta, con l’interno a tre navate e un bel campanile. Venne costruita nel XVI secolo sulle rovine di una chiesa diroccata risalente al XIII secolo. Nel Settecento venne invece costruito il campanile caratterizzato per l’altissima cella campanaria. All’interno si conserva una scultura in legno del XIV secolo
La chiesa di San Rocco, semplice e a navata unica, nella omonima piazza. La data della sua costruzione viene citata dalle fonti storiche e fatta risalire al XVII secolo, quando il borgo si espanse anche fuori dalla mura medioevali

La chiesa rupestre di Sant’Agata D’Ugno, costruita in antico nella omonima località all’interno della grotta di Sant’Angelo. Nacque come luogo di culto in onore di San Michele Arcangelo e secondo la tradizione popolare sarebbe sorta a cavallo tra XI e XII secolo, recuperando un luogo sacro pagano dove si celebrava la divinità rurale Bona, dea della fertilità. L’unica notizia storica certa si trova in una bolla di Onorio III destinata a confermare il possesso delle chiese di Sant’Angelo e San Flaviano di Palombaro al monastero di San Martino in Valle, e risale solo al 1221. Oggi la chiesa è diroccata e ridotta a pochi ruderi
Vari reperti archeologici sono stati riusati per costruire le case del paese, come elementi architettonici romani e lapidi.
La biblioteca comunale
Foto di Palombaro
 
Eventi
prima domenica di giugno
festa in onore di San Domenico Abate
con rappresentazione della leggenda del “Lupo”
prima domenica di agosto
festa in onore di Sant’Antonio
si tiene in contrada Limiti
14 agosto
festa in onore di Sant’Antonio con sagra delle “vraghe di mulo”
15 agosto
festa patronale in onore della Madonna dell’Assunta
22-23 agosto
festa dell’Ottonario Madonna dell’Assunta
si tiene in contrada Tornelli
3 novembre
festa in onore della Madonna della Libera 
26 novembre
“pane e olio” in frantoio
Ricettività

Hotel e B&B di Palombaro
Ristoranti di Palombaro
Agriturismo di Palombaro

Informazioni turistiche
Municipio
viale G. Menna 1
tel 0871 895131

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago