Quadri
inabruzzoit
/quadri/amp/
Categories: Paesi

Quadri

Dati e curiosità

altitudine: 590 msuperficie: 7 km quadratinome degli abitanti: quadresi

Da visitare

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, dall’aspetto moderno ma dalle origine incerte e forse antiche. Essa viene infatti citata nel documento storico che narra di una visita pastorale fatta a Quadri nel 1765 da parte vescovo di Valva e Sulmona e dice testualmente: “se contulit ad ecclesiam matricem sub titulo S. Johannis Baptisti”. In ogni caso la chiesa odierna è il risultato della ricostruzione fatta nella seconda metà del ‘900

I ruderi dell’abbazia di Santa Maria dello Spineto, antica chiesa con una struttura originaria a tre navate con altrettante absidi, e dotata di un bel campanile sul fianco destro. La si trova nella omonima località, dove sono anche i resti archeologici di Trebula. Venne fondata tra il IX e il X secolo da un gruppo di monaci benedettini sui resti di un tempio pagano di origine italica. Secondo lo studioso Chiaverini la chiesa era già fregiata del titolo di abbazia nel 1577. Una bolla di Papa Lucio III del 1183 la elenca come possedimento della Diocesi di Valva e un antico documento del 1765 spiega che l’abate locale era reggente di una chiesa della quale si scrive: “Santa Maria vulgariter dicta dello Spineto”

I pochi ruderi del palazzo ducale

L’area archeologica dell’antica città italica di Trebula, con le rovine di un importante santuario del II secolo a.C. Si trova sull’altopiano della Madonna dello Spineto, nella omonima contrada, ed è ancora oggi in via di scavo da parte degli archeologi. La parola Trebula è abbastanza comune in vari luoghi d’Italia, seppur con varianti locali, e discende da un vocabolo delal lingua italica che significa “casale”. Dopo la “guerra sociale” la città fu occupata dalla tribù italica dei Sanniti così come avenne per Cluviae e Juvanum

La biblioteca comunale

Foto di Quadri




















Foto di Trebula




















12

Produzioni tipiche

Tartufo

negozio Il Tartufo d’Abruzzo di Franco D’Amico & C. – viale Marconi 23 – Quadri 

Eventi

20 gennaio
festa in onore di San Sebastiano

agosto
sagra del tartufo

Ricettività

Ristoranti di Quadri

Informazioni turistiche

Municipio
piazza del Popolo 2
tel 0872 945112 oppure 945129
dadipila@tin.it

admin

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

4 ore ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago