Il ragno violino potrebbe nascondersi in casa, ma come riconoscerlo? Le sue caratteristiche sono precise, basta apprenderle per evitarlo
Non è un bel momento per le persone che soffrono di aracnofobia. Questo termine deriva dal greco: “arachne” che significa ragno, e “phobos” che significa paura. L’aracnofobia è una delle fobie più comuni al mondo e può variare da una semplice avversione per i ragni a una paura intensa e debilitante che può causare ansia e panico anche solo alla vista di un’immagine di un ragno.
E proprio un ragno è diventato il protagonista delle pagine di cronaca della seconda metà di agosto. Purtroppo non certo per belle notizie. Il ragno violino con un suo morso può uccidere ma non bisogna farsi prendere dal panico. Un suo morso può essere pericoloso, ma raramente è letale. Tuttavia, in alcuni casi, può causare gravi complicazioni, specialmente se non trattato adeguatamente.
Il ragno violino (Loxosceles rufescens) benché sia noto per la sua pericolosità, non è particolarmente aggressivo. Riconoscerlo e sapere dove si nasconde però può essere importante per evitarlo.
Il ragno violino è di piccole dimensioni, solitamente compreso tra i 7 e i 10 millimetri di lunghezza nel corpo, senza contare le zampe. Ha un colore marrone chiaro o giallastro, con una caratteristica macchia scura a forma di violino sulla parte anteriore del dorso, da cui deriva il suo nome comune. La “base” del violino è rivolta verso la testa del ragno, mentre il “manico” si estende verso l’addome.
Diversamente dalla maggior parte dei ragni, che hanno otto occhi, il ragno violino ne ha sei disposti in tre coppie (di solito in una disposizione semicircolare). Le zampe sono lunghe, sottili, e generalmente dello stesso colore del corpo: possono avere una leggera peluria.
Il ragno violino è un animale notturno e tende a nascondersi durante il giorno. Le sue zone preferite in casa sono:
Mantenere puliti queste zone e questi oggetti può essere un modo per allontanare dalla propria casa questo ragno tanto piccolo quanto indesiderato.
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…