Reazione a Catena Pino Insegno già a rischio? il retroscena negli studi: “Troppo primadonna”

Reazione a Catena: Pino Insegno già a rischio? La situazione dietro le quinte si fa tesa, ci sono dei retroscena discutibili.

Il celebre programma “Reazione a Catena” ha cambiato la sua conduzione, passando da Marco Liorni a Pino Insegno. È sempre stato molto seguito sulla Rai e ultimamente le cose stanno prendendo una piega diversa dal solito. Tra gli spettatori ci sono delle opinioni contrastanti

reazione a catena critiche pino insegno
La conduzione di Reazione a Catena scatena il pubblico, Pino insegno è in dubbio? – Inbruzzo.it

Infatti, il passaggio di condizione non è privo di polemiche. Nonostante gli ascolti sono stabili, Pino Insegno è già sotto il fuoco delle critiche, tanto da far sorgere il dubbio se sia già a rischio. Si nota inoltre che dietro le quinte ci siano dei dissapori, scopriamo insieme cosa succede.

Reazione a catena: Pino insegno è a rischio? Cosa è successo dietro le quinte

Quando Pino Insegno ha preso le redini di “Reazione a Catena“, le aspettative erano alte. Il conduttore ha portato con sé la sua nota ironia, che lo ha reso popolare in passato. Tuttavia, non tutti i telespettatori hanno accolto con favore il suo stile. Numerosi utenti sui social media hanno espresso nostalgia per Liorni, elogiando la sua discrezione e garbo. “Meglio Liorni, gentile discreto e delicato. Insegno è cafone e insulta i concorrenti“, ha scritto un utente su Twitter.

Una delle critiche più significative è arrivata da Platinette, nota conduttrice e opinionista. Nella sua rubrica su Di Più TV, ha espresso dei dubbi riguardo alla nuova conduzione di Insegno. “La partenza della nuova versione del programma è andata abbastanza bene ed è stata seguita da circa tre milioni di telespettatori. Tuttavia, mi suscita qualche perplessità“, ha dichiarato.

reazione a catena critiche pino insegno
Pino Insegno è un conduttore di esperienza, ma in questo frangente non sta riscontrando molto successo (foto: Instagram @reazione_a_catena_fan_page) – Inabruzzo.it

Platinette ha poi aggiunto che l’attuale conduttore diventa troppo protagonista poiché tende a fare la primadonna. Questo atteggiamento, secondo l’opinionista, potrebbe far allontanare parte del pubblico. Che è abituato a una conduzione più equilibrata e meno invadente.

Un altro fattore di preoccupazione riguarda gli ascolti. Nonostante un inizio relativamente positivo, il programma ha visto un calo in concomitanza con gli Europei di calcio. Ad esempio, il 17 giugno, “Reazione a Catena” ha attirato solo 2 milioni e 719mila telespettatori, con uno share del 21,2%, mentre la media abituale è decisamente più alta. La concorrenza degli eventi sportivi ha certamente giocato un ruolo, ma resta da vedere se gli ascolti si riprenderanno una volta terminati gli Europei.

Nonostante le critiche, Pino Insegno ha anche i suoi difensori. Alcuni telespettatori apprezzano il suo stile diretto e ironico. Dicono che è ironico, sarcastico e terribilmente sincero. Mentre Liorni, è tutto ingessato e censore come un manichino. Altri invece sottolineano che le preferenze politiche non dovrebbero influenzare il giudizio sulla sua conduzione.

Per cui, si vocifera che Pino Insegno alla guida del programma sia incerto. Se da un lato le critiche possono spingerlo a rivedere il suo approccio, dall’altro il supporto di una parte del pubblico potrebbe farlo proseguire. La sfida sarà mantenere e possibilmente incrementare gli ascolti, dimostrando di saper adattare il proprio stile alle esigenze del programma e del suo pubblico.

Impostazioni privacy