Risparmia+sul+riscaldamento+con+i+termosifoni+anche+in+montagna%3A+basta+questo+piccolo+accorgimento
inabruzzoit
/risparmia-sul-riscaldamento-con-i-termosifoni-anche-in-montagna-basta-questo-piccolo-accorgimento/amp/
News

Risparmia sul riscaldamento con i termosifoni anche in montagna: basta questo piccolo accorgimento

Passare l’inverno abitando in montagna può significare un vertiginoso aumento in bolletta. Ecco perché dovresti risparmiare così.

Con l’arrivo dell’inverno, il riscaldamento domestico diventa una priorità fondamentale. Questo soprattutto nelle zone montane dove le temperature possono raggiungere livelli particolarmente rigidi. Tuttavia, gestire in modo efficiente i termosifoni può fare la differenza. Perché oltre ad un comfort termico ottimale vogliamo anche bollette energetiche che non siano fuori controllo.

Come puoi risparmiare in bolletta utilizzando al meglio i termosifoni? – Inabruzzo.it

La buona notizia è che puoi applicare alcune strategie pratiche per risparmiare sui termosifoni in montagna. Concentrandoti su piccoli accorgimenti potrai notare una diminuzione significativa sulle spese energetiche. Andiamo a vedere quindi nel dettaglio quali sono questi accorgimenti e quale sarà il beneficio che potrai trarne direttamente in bolletta.

Come risparmiare

Il primo passo per ottimizzare l’uso dei termosifoni è impostare la temperatura corretta all’interno della casa. Secondo le raccomandazioni degli esperti, la temperatura ideale dovrebbe oscillare tra i 18 e i 22 gradi. È importante differenziare la temperatura nelle varie stanze. Ad esempio puoi mantenere una temperatura più bassa nelle camere da letto.

Quali sono gli accorgimenti per risparmiare in bolletta – Inabruzzo.it

Inoltre, le valvole termostatiche sui termosifoni possono essere un alleato prezioso nel risparmio energetico. Questi dispositivi consentono di regolare la temperatura ambiente in modo più specifico, permettendo di spegnere o abbassare il calore in stanze non utilizzate. Oltretutto, regolare la valvola termostatica in base alle proprie esigenze può portare a notevoli risparmi energetici.

Anche una piccola riduzione della temperatura dei termosifoni può tradursi in significativi risparmi. Ridurre la temperatura di soli 1 grado, ad esempio, può comportare un grande risparmio. In un appartamento di 85 metri quadri puoi risparmiare 90 euro all’anno su una bolletta del gas. Questo calcolo generale suggerisce che per ogni grado in meno, si risparmiano circa 0,50 euro al metro quadrato.

Ed ancora, una pratica comune per risparmiare energia è spegnere i termosifoni durante la notte e nelle stanze non utilizzate. Questo consente di evitare sprechi energetici quando il riscaldamento non è necessario, contribuendo ulteriormente a ridurre le spese. Infine, mantenere i termosifoni accesi in modo costante, ma con una temperatura più bassa, può essere più efficiente rispetto all’accensione intermittente. Questa pratica riduce il lavoro della caldaia e evita picchi di consumo energetico quando si riaccendono i termosifoni.

Insomma, risparmiare sui termosifoni in montagna non significa rinunciare al comfort termico, ma piuttosto adottare pratiche più efficienti. Inoltre, queste azioni non solo portano a risparmi economici ma anche a una gestione sostenibile delle risorse energetiche.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago