Scerni
inabruzzoit
/scerni/amp/
Categories: Paesi

Scerni


Frazioni
Annunziata, Bardella, Caltrucchio, Cerase, Colle Marrollo, Colle Orzo, Fontenuova, Piana dei Fiori, San Giacomo, Tratturo
Dati e curiosità
altitudine: 333 m
superficie: 41 km quadrati
nome degli abitanti: scernesi

Da visitare
La chiesa di San Panfilo, dalla lunga storia: fu ricostruita attorno al 1600, ampliata nel 1718, riparata dopo il terremoto del 1720, ristrutturata tra il 1838 e il 1846. La facciata fu completata solo dopo il 1883 e gli interni, decorati da stucchi, furono finiti tra il 1868 e il 1869. Venne infine restaurata ancora una volta nel 1927. Ha forme barocche, una facciata in mattoni con una piccola ma scenografica scala a due bracci; la torre campanaria è in mattoni. All’interno si conservano un organo barocco, una statua in legno dpinto del XV secolo che raffigura San Panfilo, il braccio reliquiario in argento del XV secolo di San Panfilo, varia argenteria sacra del XVIII secolo
La chiesa della Madonna della Strada, di antiche origini ma ricostruita. Custodisce un organo barocco del 1774 e un capoaltare in legno dorato cinquecentesco
Il palazzo baronale della famiglia De Riseis, una imponente costruzione tardo-ottocentesca, con cortile e scalone

Diversi palazzetti si trovano nel paese, con belle facciate in mattoni di stile classicheggiante e risalenti al XVIII e XIX secolo
I resti delle mura del borgo fortificato, fatte in mattoni, e di due torri.
Resti del tratturo che per un tratto passava tra le località Masseria del Re e Case d’Ercole
Immagini di Scerni




















12

Produzioni tipiche
Ventricina dell’alto vastese
Eventi
25 aprile
Tavolata di San Panfilo
in antico si svolgeva una sfilata di muli per portare grano e altri doni da offrire in occasione della festa patronale; al termine veniva organizzato un pranzo per i poveri del paese
28 aprile
festa patronale in onore di San Panfilo
29 aprile
festa in onore di Sant’Emidio
12 maggio
festa in onore di San Nicola
pittoresca processione che a tarda sera riporta in chiesa statua del santo dalla “Casa di San Nicola”, dove era giunta la sera precedente
20 giugno
festa in onore di San Silverio
25 luglio
festa di San Giacomo
15 agosto
festa in onore della Madonna della Strada
si celebra una tradizionale “messa dell’aurora” alle 5 e 30 del mattino
25 luglio
festa in onore di San Giacomo
Ricettività?

Hotel e B&B di Scerni
Ristoranti di Scerni
Agriturismo di Scerni

Informazioni turistiche
Municipio
via IV Novembre 16
tel 0873 919125
comunediscerni@comunediscerni.com
www.comunediscerni.com

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago