Se+ami+i+siti+archeologici+non+puoi+perderti+queste+4+meraviglie+in+Abruzzo%3A+farai+un+tuffo+nel+passato
inabruzzoit
/se-ami-i-siti-archeologici-non-puoi-perderti-queste-4-meraviglie-in-abruzzo-farai-un-tuffo-nel-passato/amp/
Eventi

Se ami i siti archeologici non puoi perderti queste 4 meraviglie in Abruzzo: farai un tuffo nel passato

L’Abruzzo ha delle vere e proprie gemme da visitare: imperdibili questi 4 siti archeologici senza tempo. Dove ammirarli

Viaggiare ci permette di esplorare nuovi luoghi, ma soprattutto di venire a contatto con storie e tradizioni, che fondano le loro radici nell’antichità.

Siti archeologici in Abruzzo: i più noti-inabruzzo.it

Ogni luogo, infatti, è il frutto di una storia millenaria, che ha forgiato ciò che oggi stiamo osservando. Proprio per questo motivo, il privilegio di viaggiare ci consente di osservare il frutto di una trasformazione incessante. Spesso e volentieri, siamo protesi a pensare che le mete lontane abbiano da offrirci molto di più di quelle vicine. Questo deriva dal fatto che riteniamo di conoscere i luoghi a noi vicini, quando invece, spesso e volentieri, abbiamo dei veri e propri tesori a due passi da casa, di cui non sappiamo nulla.

È il caso dell’Abruzzo, una regione meravigliosa, contraddistinta da una storia davvero affascinante. Il territorio, per di più, consente a chi lo visita di passare dalla montagna al mare, davvero in pochissimo tempo. Sia la varietà geografica, che quella storica e culturale, ci permetteranno di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso luoghi che parlano di tradizioni. In particolar modo, non possiamo non visitare questi quattro siti archeologici, che saranno in grado di lasciarci a bocca aperta.

Abruzzo: ecco quattro siti archeologici che non puoi assolutamente perderti

Se i siti archeologici sono la nostra passione, allora in Abruzzo troveremo quattro chicche, grazie alle quali potremmo fare un vero e proprio viaggio nel passato.

I 4 siti archeologici più noti in Abruzzo-inabruzzo.it

In primo luogo, dobbiamo assolutamente raggiungere il sito di Alba Fucens. Questa è una delle più grandi e importanti colonie romane, costruite in età repubblicana. Si tratta di un luogo che è sorto nel IV secolo a.C. e che ci permetterà di immergerci in un fascino senza tempo. C’è poi Iuvanum, città fortificata, anch’essa costruita nel IV secolo a.C.. Qui, nella provincia di Chieti, potremmo ammirare un foro, un tempio, una basilica, e i resti di un insediamento romano.

A pochi chilometri da L’Aquila, poi, si trova Amiternum, ovvero un’antica città italica, che è stata fondata nel X secolo a.C., dai Sabini. Sempre in provincia de L’Aquila, infine, c’è la Necropoli di Fossa. Si tratta di una delle necropoli più estese dell’Italia centro meridionale e documenta come si siano evolute le sepolture nel corso dei secoli. Insomma, attraverso questi quattro siti, faremo un vero e proprio viaggio nel tempo.

Anna Di Donato

Recent Posts

Unicredit, è allarme per la nuova truffa: conti correnti a rischio

Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…

2 ore ago

2 modi originali per cucinare le uova: le alternative all’“occhio di bue” proposte da nonna Maria

Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…

1 giorno ago

Stefano De Martino, la decisione dopo i saluti finali a ‘Stasera tutto è possibile’

Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…

1 giorno ago

Confermato il rimborso per chi mette porte blindate a casa: come funziona

Confermato il rimborso che riguarda le porte blindate e rinforzate, cosa si sa? E soprattutto…

2 giorni ago

Conto corrente, occhio a questi movimenti: fanno scattare i controlli del Fisco

I controlli del Fisco sui conti correnti dei contribuenti possono scattare in seguito a determinate…

2 giorni ago

NASPI da restituire: i 4 pretesti che stanno consentendo all’INPS di avere indietro le cifre già erogate

Quando l'INPS può richiedere il denaro già versato per la NASPI, quali sono le circostanze…

3 giorni ago