Scopri la ricetta abruzzese per preparare delle frittelle speciali: puoi condirle come vuoi e personalizzarle all’infinito.
Se stai cercando una ricetta facile, veloce ma soprattutto versatile e personalizzabile, queste frittelle speciali sono perfette per te. Non si tratta di vere e proprie frittelle, quello che è certo è che siano davvero uniche, dal momento che puoi condirle davvero in mille modi diversi. Con questa ricetta così semplice puoi preparare un ottimo aperitivo da condividere con amici e parenti, lasciando sicuramente senza parole. Puoi condirle con salsa di pomodoro, verdure, sottaceti, prosciutto, mozzarella.. insomma puoi davvero sbizzarrirti.

Scopri la ricetta abruzzese passo passo per preparare delle fantastiche frittelle speciali, da proporre al prossimo aperitivo in compagnia. Vedrai che figurone, andranno sicuramente a ruba.
Frittelle speciali abruzzesi: la ricetta deliziosa e super versatile
Ecco tutto ciò che serve per la preparazione delle frittelle speciali abruzzesi. Partendo da questa ricetta base puoi personalizzare le tue frittelle davvero come vuoi, con gli ingredienti che più ami e che piacciono ai tuoi ospiti.
Ingredienti:
- 500 gr di farina 0
- 3 gr di lievito fresco
- 10 gr di sale
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaio di olio
- 325 ml di acqua

Procedimento:
- Preparazione dell’impasto: per prima cosa, in una ciotola, unire e mescolare la farina con il lievito sbriciolato ed il sale. Aggiungere anche il latte e l’olio, quindi iniziare ad incorporare gradualmente l’acqua. Si dovrà ottenere un composto morbido, elastico e ben amalgamato. Lasciar lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente, quindi riporlo in frigorifero per una notte intera.
- Formazione delle frittelle: dopo la notte di riposo, si può procedere a formare delle palline da circa 70 gr l’una. Lasciarle riposare per almeno un’ora prima di procedere con la cottura. Nel frattempo scaldare l’olio di semi di girasole in una pentola e iniziare a cuocere le frittelle, fino a che non diventano belle dorate.
- Condimenti vari: una volta pronte, ci si può davvero sbizzarrire con i condimenti. Dal classico pomodoro fresco e basilico, verdure e sottaceti, oppure prosciutto e mozzarella, e via discorrendo.
Ecco pronte le tue fantastiche frittelle speciali tipiche abruzzesi. Cucinarle e gustarle è davvero un piacere, perché le puoi personalizzare in moltissimi modi diversi e creativi. Trasforma ogni morso in un’esperienza unica, deliziando i tuoi ospiti, anche i più esigenti. Con questa ricetta farai un figurone al prossimo aperitivo in compagnia, portando un po’ di Abruzzo sulla tua tavolata.