Frazioni
Dati e curiosità
Origine del nome
Deriva dal termine “serra dei monaci”, inrelazione all’antico convento annesso all’Abbazia di San Liberatore a Majella.
Storia
Epoca medievale
Da una fara longobarda si sviluppò il nucleo originario del borgo. Al tempo esistevano già il “Castrum Polegrae” e Castel Menardo.Tutta la sua storia è legata a quella del vicino monastero di S. Liberatore a Maiella, ricostruito dal monaco Teobaldo a partire dal 1007, su una precedente costruzione (IX secolo).
Fine XV secolo
Il Paese Fu colpito da una terribile pestilenza che sterminò soprattutto la popolazione delle contrade, costringendola a trasferirsi nel nucleo centrale di Serramonacesca.
Da visitare
Immagini di Serramonacesca
Serramonacesca paese
San Liberatore a Majella
Articoli culturali
cerca articoli culturali su Serramonacesca in Cultura inAbruzzo
Produzioni tipiche
Eventi
Ricettività
Informazioni turistiche
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…