Per quanto riguarda l’Imu per l’anno solare 2025 arrivano delle notizie che sanno tanto di sospiro di sollievo: ecco chi potrà non pagare la rata di dicembre. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta.
La situazione economica e finanziaria nel Paese è a dir poco delicata e complicata, dal momento che sono tanti i fattori che frenano la nostra economia. E che non le consentono di essere realmente competitiva con quelle delle altre superpotenze. Molte famiglie, infatti, fanno una enorme difficoltà ad arrivare alla fine del mese, come si suole dire, dal momento che sono troppe le spese da affrontare rispetto a quelle che sono le entrate. E si tratta di un problema che ci trasciniamo ormai sin dalla notte dei tempi.
Tra le spese che maggiormente spaventano le persone non si può non annoverare l’Imu. Si tratta di una imposta che si applica sui beni immobiliari diversi dalla prima abitazione e, come tutti sanno, il pagamento della stessa si suddivide in due rate. La prima, nota anche come acconto, si paga entro il 16 giugno, mentre per la seconda c’è tempo fino al 16 dicembre. Proprio su questo saldo, però, andremo a puntare i riflettori, dal momento che alcune persone potranno non pagarlo. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa bisogna sapere da questo punto di vista.
Per quanto riguarda l’acconto l’importo è calcolato sulla base delle aliquote applicate per l’anno precedente, salvo eventuali aggiornamenti che dovranno essere comunicati dal Comune. Per quanto riguarda il saldo di dicembre, invece, vanno tenute in considerazione le aliquote che l’ente comunale di riferimento dovrà pubblicare entro e non oltre il 28 ottobre. Di conseguenza, può capitare che ci sia un conguaglio a favore del contribuente ed è proprio su questa fattispecie che andremo a puntare i riflettori.
Potrebbe, infatti, capitare, in linea teorica, che il conguaglio sia di importo pari a quello del saldo. O addirittura superiore ad essa. Ecco, in questo caso ovviamente il contribuente non dovrà pagare questo secondo importo e si tratterebbe senza ombra di dubbio di una boccata di ossigeno per le proprie finanze. Insomma, si tratterebbe di un sospiro di sollievo che, però, potrebbe anche essere un cospicuo risparmio rispetto alla cifra da pagare. In ogni caso, si tratta di un qualcosa da tenere attentamente in considerazione e da non sottovalutare.
D’altronde, come è noto e come detto in precedenza, l’Imu rappresenta spesso davvero un duro colpo per le finanze delle famiglie. Poter anche solo risparmiare cifre ingenti ha il valore di una autentica manna dal cielo.
Beautiful, gli spoiler degli episodi americani: decisione improvvisa di Brooke Logan, lascia per sempre tutto?…
Dal 5 maggio su alcuni dispositivi non sarà possibile più utilizzare WhatsApp: l’elenco degli smartphone…
UPAS, gli spoiler delle puntate di maggio: Gennaro Gagliotti si spinge oltre dopo una scoperta…
Molti clienti Unicredit, in queste ultime settimane, sono stati presi di mira da una truffa…
Come cucinare le uova? Ti svelo subito alcuni modi che mi sono stati suggeriti direttamente…
Tutti si chiedono che cosa ne sarà di Stefano De Martino dopo i saluti finali…