Struffoli+di+Natale%2C+la+%28vera%29+ricetta+dello+chef%3A+l%26%238217%3Bingrediente+magico
inabruzzoit
/struffoli-di-natale-la-vera-ricetta-dello-chef-lingrediente-magico/amp/
Enogastronomia

Struffoli di Natale, la (vera) ricetta dello chef: l’ingrediente magico

Struffoli di Natale, ecco la vera ricetta del famoso chef. All’interno della preparazione c’è anche un ingrediente magico. Di cosa si tratta.

Gli struffoli fanno parte della tradizione gastronomica italiana e sono preparati prevalentemente durante il periodo periodo di Natale. Ogni regione varia la ricetta, aggiungendo o meno un determinato ingrediente segreto. Di seguito gli ingredienti e la ricetta per realizzarli a casa passo dopo passo, seguendo le indicazioni dello chef Peppe Guida.

Struffoli (inabruzzo.it)

Lo chef Peppe Guida è un vero e proprio maestro nella realizzazione degli struffoli, in quanto ha carpito tutti i segreti proprio dalla nonna che li realizzava durante i giorni di Natale. Proprio per questo motivo sono stati anche soprannominati struffoli della nonna.

Struffoli di Natale, gli ingredienti e la ricetta di Peppe Guida

Per quanto riguarda la ricetta dello chef napoletano, Peppe è solito avere due varianti: utilizzare o meno il lievito. Quest’ultimo può essere adoperato se si predilige una consistenza degli struffoli più ariosa, invece sarà possibile evitarlo qualora si desidera una consistenza più croccante.

Struffoli (inabruzzo.it)

Inoltre, un consiglio da non sottovalutare riguarda l’utilizzo delle uova che devono essere acquistate nella misura media. Nella variante grande si rischia che l’impasto può essere troppo morbido e di conseguenza vada aggiunta altra farina.

Per quanto riguarda gli ingredienti dell’impasto occorreranno: 500 g di farina 00, 150 g di zucchero, 100 g di burro, 3 uova medie, mezza bustina di lievito, 50 g di anice facoltativo, la buccia grattugiata di un limone, sale e olio per friggere.

Mentre per quanto riguarda gli ingredienti che occorreranno per la preparazione della zuppa: 2 cucchiai abbondanti di miele, spicchi di agrumi con la buccia, mezzo cucchiaio di acqua, mezzo cucchiaio di zucchero, rosmarino quanto basta, facoltativo l’utilizzo dell’anice della Sambuca.

Si inizia creando una piccola montagna di farina e aggiungere il resto degli ingredienti, impastando velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprire e fare riposare per un’ora. Successivamente riprendere l’impasto e formare delle palline ben infarinate. In una padella dei bordi alti versare l’olio e scaldare a 170°. Friggere gli struffoli fin quando non risulteranno dorati. Necessario eliminare la farina in eccesso prima di calarli nell’olio.

Per la zuppa, invece, sciogliere il miele a fuoco molto basso servendosi di un cucchiaio di acqua e di zucchero. Condire il tutto con gli agrumi ed eventualmente con l’anice. A scelta sarà possibile anche guarnire con dei confettini di zucchero oppure con delle scorzette di arancia o limone candito.

Magda Cirignano

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago