Taranta+Peligna
inabruzzoit
/taranta-peligna/amp/
Categories: Paesi

Taranta Peligna

Frazioni

Ortole

Dati e curiosità

altitudine: 460 msuperficie: 21 km quadratinome degli abitanti: tarantolesi

Da visitare

La diruta chiesa di San Biagio, della quale restano solo la facciata e il campanile del 1564-1618. Molto bello il portone, originale del XVI secolo, scolpito con figure di santi. Sorse nel XVI secolo per volere del “Capitolo di San Giovanni in Laterano” e fu dedicata a San Biagio e San Rocco. I lavori di costruzione terminano nel 1616 come racconta l’iscrizione sul campanile, supportata da numerosi documenti storici. L’aspetto attuale di rudere è stato causato dalla decisione presa nel 1965 dal Genio Civile di demolire la chiesa, adducendo a ipotetici motivi di pubblica sicurezza e rischio crollo del monumento

La chiesa parrocchiale di San Nicola, dall’apparenza barocca ma sorta nel XVIII secolo. Venne ricostruita dopo il terremoto del 1864 e decorata a più riprese tra il XIX ed il XX secolo

La piccola chiesa di Santa Maria della Valle, in contrada Calvario, arroccata in posizione suggestiva su uno sperone di roccia

La chiesa della Santissima Trinità, sorta nel XVI secolo con interno a navata singola e decorata nel 1811. Vi si conserva un crocifisso dipinto a tempera su tavola attribuito a Antoniano Romano

I resti del castello, usati come fondamenta della chiesa parrocchiale di San Nicola

La croce in pietra usata come cippo stradale che risale al XVI secolo, per la precisione all’anno 1589, e fu restaurata nel 1792

Il borgo antico fu quasi totalmente distrutto durante la II Guerra Mondiale

La Grotta del Cavallone, fantastica cavità naturale ricca di stalattiti e di grande interesse paesagistico e naturalistico, raggiungibile da Lama dei Peligni.

La biblioteca comunale

Immagini di Taranta Peligna




















1234678

Produzioni tipiche

Le celebri coperte tradizionali in lana dette Tarante

Eventi

3 febbraio
le “Panicelle di San Biagio

16 maggio
festa in onore di Sant’Ubaldo

1 / 3 luglio
festa in onore della Madonna della Valle

16 agosto
festa in onore di San Rocco

Ricettività

Ristoranti di Taranta Peligna

Informazioni turistiche

Municipio
piazza Municipio 5
tel 0872 910118
comuneditarantapeligna@tin.it

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago