Un+percorso+alla+scoperta+dei+musei+di+Pescara+per+i+non+udenti%3A+date+e+prenotazione
inabruzzoit
/un-percorso-alla-scoperta-dei-musei-di-pescara-per-i-non-udenti-date-e-prenotazione/amp/
Eventi

Un percorso alla scoperta dei musei di Pescara per i non udenti: date e prenotazione

Pescara, grande iniziativa in corso per i non udenti: “Alla scoperta dell’arte, passeggiando per le vie della città”. Tutti i dettagli.

Il progresso tecnologico sta coinvolgendo sempre più settori, tanto è vero che negli ultimi anni i musei di tutto il mondo hanno fatto importanti passi avanti se si parla di inclusione ed accessibilità dei visitatori. Si discute di persone affette da disabilità e nel caso più specifico dai non udenti.

Donna in un museo (inabruzzo.it)

È importante tener presente che questo cambiamento è motivato dalla necessità di rendere la cultura e l’arte sempre più fruibile. Quali sono, dunque, le possibilità per le persone affette da disabilità? Nei musei è sempre più facile reperire percorsi espositivi per chi è in sedia a rotelle, oppure etichette in braille.

Gli appuntamenti di Alla scoperta dell’arte, passeggiando per le vie della città

Come accennato precedentemente, vi è un enorme impegno al fine di rendere l’arte accessibile a tutti. In modo particolare ci soffermeremo sui visitatori non udenti e sulla possibilità di fruire senza intoppi nella visita di un museo.

Museo dell’Ottocento | Fondazione di Persio – Pallotta (Foto da FB profilo ufficiale – inabruzzo.it)

Alla scoperta dell’arte, passeggiando per le vie della città è un importante progetto dedicato ai non udenti che avranno la possibilità di esplorare l’incredibile patrimonio culturale ed artistico della città di Pescara. Attualmente sono tre eventi in programma, il primo dei quali si è tenuto lo scorso 24 febbraio.

Dunque, in che modo i non udenti potranno fruire di una visita al museo? Le visite prevedono il supporto di interpreti della lingua dei segni, garantendo in questo modo non solo l’accessibilità ma la possibilità di godere di un’opera d’arte. Promotore di questa importante novità è l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi ONLUS Aps, il cui fine ultimo è solo quello di rendere l’arte più inclusiva.

Sono previsti altri due incontri:

  • Venerdì 8 marzo 2024 alle ore 18:00 presso il Museo dell’Ottocento | Fondazione Persio – Pallotta. La fondazione nasce nel 2021 e lo scopo di conservare, tutelare e promuovere alcune delle opere d’arte dell’ottocento italiano e francese dei collezionisti Persio e Pallotta. All’interno del museo non mancano le manifestazioni culturali, così come la volontà di promuovere studio e ricerca.
  • Venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18:00 presso l’Imago Museum – che raccoglie alcuni dei capolavori di arte italiana straniera del 20º e del XXI secolo. All’interno delle sale, quattro collezioni permanenti ed una mostra temporanea.

Per poter partecipare agli eventi sarà necessario mettersi in contatto con la segreteria Sp Ens Pescara in via Conte di Ruvo 30 durante gli orari di apertura del martedì e del giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:30. Sarà consentito un ingresso limitato di 20 persone alla volta per fare in modo di rendere l’esperienza ancora più ottimale.

Magda Cirignano

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago