Unomattina+porta+in+studio+la+cucina+abruzzese%3A+la+ricetta+originale+degli+spaghetti+alla+chitarra+con+sugo+e+polpettine
inabruzzoit
/unomattina-porta-in-studio-la-cucina-abruzzese-la-ricetta-originale-degli-spaghetti-alla-chitarra-con-sugo-e-polpettine/amp/
Enogastronomia

Unomattina porta in studio la cucina abruzzese: la ricetta originale degli spaghetti alla chitarra con sugo e polpettine

Spaghetti alla chitarra con sugo e polpettine: a Unomattina lo chef Stefano Marinucci presenta al pubblico la famosa ricetta abruzzese.

Quando si parla di sapori d’Abruzzo in tavola quasi sempre si pensa a piatti come gli arrosticini o l’agnello cacio e ova. Lo chef Stefano Marinucci, però, ad Unomattina ha deciso di presentare al pubblico in studio e ai telespettatori a casa un’altra famosa ricetta abruzzese. Quella degli spaghetti alla chitarra con sugo e polpettine di carne.

Spaghetti alla chitarra con sugo e polpette: la ricetta abruzzese (Inabruzzo.it)

Una vera prelibatezza, piuttosto semplice da preparare, ma che custodisce in sé tutta la storia culinaria di questa incredibile regione d’Italia.

In pratica, si tratta di una tipica pasta all’uovo condita con sugo di carni miste cotto a fuoco lento ed arricchito con piccolissime polpettine di manzo, anche note come pallottine. Bando quindi alle ciance e scopriamo subito la preparazione dello chef.

Ad Unomattina lo chef presenta la ricetta originale degli spaghetti alla chitarra con sugo e polpettine

Per preparare degli spaghetti alla chitarra buoni come quelli che lo chef Stefano Marinucci ha portato qualche giorno fa ad Unomattina, bisogna innanzitutto procurarsi tutti gli ingredienti necessari.

Come si preparano gli spaghetti alla chitarra con sugo e polpette (Inabruzzo.it)

Ingredienti:

  • 250 grammi di semola di grano duro;
  • 250 grammi di farina 00;
  • 3 uova;
  • 250 grammi di costolette di agnello;
  • 250 grammi di costolette di maiale;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla bianca;
  • 2 foglie di alloro;
  • 50 millilitri di vino bianco;
  • 500 grammi di pomodori pelati;
  • 1 carota;
  • 300 grammi di macinato di bovino;
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato;
  • prezzemolo q.b.;
  • noce moscata q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, prepara la pasta fresca impastando insieme le farine e due uova. Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, avvolgilo in uno strato di pellicola trasparente e lascialo riposare per un’ora in un luogo fresco ed asciutto.
  2. Dopodiché, stendi l’impasto sottilmente e posizionalo sull’apposito attrezzo di legno (la chitarra) e passa il mattarello in modo tale da ricavare i tipici spaghetti alla chitarra.
  3. Prepara quindi il sugo facendo stufare in un tegame le costine di agnello e le costine di maiale insieme ad un filo d’olio, al sedano, alle carote, alla cipolla e all’alloro.
  4. Sfuma tutto con il vino bianco e, una volta evaporato l’alcol, aggiungi il pomodoro e lascia andare a fuoco lento per almeno tre ore.
  5. Nel frattempo, prepara le polpette mischiando in una scodella la carne trita, un uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, la noce moscata e il sale.
  6. Stacca quindi dei pezzetti di impasto e vai a realizzare delle palline. Infine mettile a rosolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, travasale poi nel sugo e lasciale cuocere per circa 20 minuti.
  7. Una volta che sarà tutto pronto, metti sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta e cuocila per un paio di minuti.
  8. Non appena saranno cotti, trasferisci gli spaghetti alla chitarra in padella insieme al sugo con le polpette. Vedrai che capolavoro!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

1 mese ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

1 mese ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago