Valle Vaccaro, frazione di Crognaleto
Dati e curiosità
frazione di: Crognaleto (Te)
area: Monti della Laga
Introduzione
Valle Vaccaro è un minuscolo centro abitato che è stato in parte restaurato e ristrutturato in questi ultimi anni perché le case, disabitate durante l’anno, sono utilizzate durante la stagione estiva. Sono edifici costruiti in pietra, in prevalenza ottocenteschi e moderni e altri più antichi.
Da vedere
Prima dei restauri, che con rifacimenti e coperture ad intonaco, rendono difficile la lettura delle strutture, nell’ambito delle ricerche condotte per questo lavoro furono osservati in alcuni edifici architravi sormontati da archi di scarico o a timpano, elementi decorativi ed altre caratteristiche che ne facevano risalire la datazione al XV e al XVI secolo. Anche la piccola chiesa di Sant’ Antonio abate, già restaurata nel 1888 oltre che di recente, è di impianto cinquecentesco, epoca cui può risalire il semplice decoro del portale.
Foto di Valle Vaccaro
Vedi tutte le immagini di Valle Vaccaro
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…