Frazioni
Morandici, Pallano
Da visitare
La chiesa parrocchiale della Madonna della Neve, costruita nel XVII secolo e in stile barocco
I resti del castello divenuto poi palazzo della famiglia D’Avalos
Nei pressi del paese venne scoperta una necropoli di epoca italica con ben ventiquattro tombe, che hanno restituito molti reperti archeologici (vedi foto in alto)
Produzioni tipiche
“li n’trucciulun” – pasta fatta in casa con farina di semola e acqua. Viene poi tagliata a forma di grossi maccheroni, cotta e condita con sugo di castrato
Eventi
31 maggio
pellegrinaggio dalla chiesa della Madonna della Neve alla Madonna del Buonconsiglio
mese di agosto
sagra della sfogliatella e del vino cotto
Ricettività
Informazioni turistiche
Municipio
corso Adriatico 21
tel 0873 900280
www.comune.villalfonsina.ch.it
info@comune.villafonsina.ch.it
I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…
È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…
Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…
Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…
La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…
Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…