Villamagna
inabruzzoit
/villamagna/amp/
Categories: Paesi

Villamagna


Frazioni
Innesto, Pian di Mare, Serepenne
Dati e curiosità
altitudine: 256 m
superficie: 12 km quadrati
nome degli abitanti: villamagnesi

Da visitare
La chiesa di Santa Maria Maggiore, con la bella Cappella del Monte dei Morti, decorata da stucchi realizzati dai maestri decoratori Vincenzo e Pietro Perez di Ortona. fu costruita tra il 1730 e il 1750 in stile barocco. Il progetto e l’altare maggiore sono frutto della scuola napoletana; l’altare fu costruito tra il 1745 e il 1764
Il palazzo Battaglini, l’edificio più imponente del borgo antico, con le facciate in mattoni. Ha un bel cortile rettangolare con al centro un obelisco
L’ex chiesa di San Francesco, forse sorta nel XIII secolo ad opera di un gruppo di frati Minori Conventuali. Della struttura antica medievale resta solo la facciata laterale con un arco che affaccia su largo San Francesco

I cosiddetti “Sopportici“, una caratteristica del centro storico, in parte di origine medievale come quelli che danno su via Educandato
Le uniche due porte di accesso al borgo fortificato, ossia la “Porta da Capo” e la “Porta da Piedi”. Risalgono al medievo e sono state più volte ricostruite e rinforzate nel corso dei secoli per far fronte alle scorribbande dei pirati mussulmani di provenienza turca
Il palazzo arcivescovile
Dal territorio provengono vari reperti archeologici come il bel corredo funerario di una tomba di epoca italica con elmo e schinieri in bronzo
La biblioteca comunale
Immagini di Villamagna








Eventi
17 gennaio
festa in onore di Sant’ Antonio Abate
12 luglio
festa in onore di San Mauro
12 / 13 luglio
“I Saraceni“, festa in onore di Santa Margherita
rievocazione storica a ricordo del tentativo di assedio del paese da parte dei pirati saraceni mussulmani e dell’intervento miracoloso di Santa Margherita
info 0871 / 30 01 00
19 / 20 luglio
festa in onore di Santa Margherita
28/29 luglio
“Festa della trebbiatura
musica, stand enogastronomici e rievocazione di antichi mestieri
3 agosto
Villamagna Rock Festival
sera del 4 agosto
rappresentazione notturna del miracolo di Santa Margherita vincitrice contro i pirati musulmani saraceni
quarto fine settimana di agosto
festeggiamenti in onore di San Domenico Abate
rievocazione del miracolo
2 settembre
festa dell’ arte e della letteratura
9 settembre
Trofeo dei vigneti” gara podistica
Ricettività

Ristoranti di Villamagna

Informazioni turistiche
Municipio
largo Municipio 1
tel 0871 300110
www.comunedivillamagna.it

admin

Recent Posts

Carrelli usati: l’investimento giusto per elevare la produttività del tuo magazzino senza spendere una fortuna

I carrelli elevatori usati rappresentano una soluzione ideale per incrementare la produttività del magazzino senza…

4 settimane ago

Se usi la spugna per fare la doccia, fermati immediatamente! conseguenze inimmaginabili l’allerta dai dermatologi

È abitudine comune usare la spugna per lavarsi quando si fa la doccia, ma forse…

4 settimane ago

Il misterioso oggetto che tutti usiamo, nasconde una storia incredibile che nessuno sa

Ogni giorno utilizziamo decine di oggetti senza mai fermarci a riflettere sulla loro origine, il…

2 mesi ago

RIVOLUZIONE DAZN: gratis la Serie A e non solo, una rivoluzione che sognare i tifosi!

  Una notizia che segna un punto di svolta per il mondo del calcio e…

4 mesi ago

Come valorizzare una sala da pranzo moderna: idee e consigli, a partire dalle sedie

La sala da pranzo è uno degli ambienti più vissuti della casa e spesso protagonista…

4 mesi ago

Il ruolo delle web agency: che cosa fanno e quante sono, chi lavora al loro interno e a chi affidarsi

Tutti noi, direttamente o indirettamente, abbiamo sentito parlare oppure abbiamo avuto a che fare con…

7 mesi ago